Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1279. Er Confessore mio
La
viggijja der nome de Maria,
viscino a mezzoggiorno, un de li frati
francescani minori ariformati
me portò a cconfessamme1 in zagristia.
Dico
er confideor, raschio, e ppoi via via
j’incomincio a sfilà li mi’ peccati:
e er frate co li gommiti appoggiati
stava a ssentí la confessione mia.
Quann’ecco,
incirca a la mità2 de quella,
den den dèn, den den dèn, for de la porta
se3 sente sbatoccà4 una campanella.
Hai
visto er frate? S’arza sú addrittura,
strillanno: «Un’antra5 vorta, un’antra vorta,
perché adesso ho un affare de premura».
5 giugno 1834