Precedente - Successivo
Clicca qui per attivare i link alle concordanze
1290. Er rilasscio
Pe
avé ssorte bbisoggna èsse bbirbanti
pe cquelli soli nun ce sò mmai pene;
ma ariveriti e cco le mano piene
se ne vanno groriosi e ttrïonfanti.
Specchiamose1
in st’arètichi2 furfanti:
l’aveveno ingabbiati3 tanto bbene,
e mmo invesce de metteli4 in catene
l’arimanneno5 a casa tutti quanti.6
Io
noto er Papa, io. Doppo avé ttanto
fatto er foco dall’occhi, all’atto pratico
s’è ccalato le braghe come un zanto.
Come
se7 spiega mò er cavajjeratico8
dato a la sbirraría che pportò er vanto
d’arrestalli? Fu un estro mattamatico.
11 giugno 1834
1 Specchiamoci.
2 In questi eretici. Sono i liberali, perché avversi a un
sistema sostenuto da un Re-Papa.
3 Imprigionati.
4 Di metterli.
5 Li rimandano.
6 Il nostro popolano va per le generali, e secondoché una
confusa fama lo istruisce de’ fatti correnti. Noi però, facendoci a comentarlo,
diciamo quegli eretici rilasciati in difetto di colpa dopo un rigido
processo e una più rigida prigionia di un anno, essere un Guardabassi, un
Cesarei de Leoni, un Menicucci e un Bartolucci, imputati di aver suscitato la
sommossa popolare perugina del giorno... maggio 1833, quandoché non fu quella
originata che dalla imprudenza del Governo che ordinò e fece eseguire sul bel
meriggio una perquisizione politica nella farmacia di Giuseppe Tei, vecchio
onestissimo e adorato dal popolo per la sua carità. Le armi, onde il popolo
irritato si valse in quella occasione, furono le sedie delle erbaiuole di
piazza, ciocché esclude qualunque idea di premeditazione, quando ancora non la
escludesse il repentino cenno del Governo.
7 Si.
8 Una croce cavalleresca fu decretata al birro Rossi, che
prese in Ancona Guardabassi, andato colà per condurre al battello-a-vapore di
Corfú il figlio di un inglese, che il padre aveva già lasciato in di lui casa a
Perugia.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License