Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1292. Le cacciate de sangue
E
appress’a la sanguiggna, Giammatista,
fai la cojjoneria d’appennicatte?1
Bbada,
ché mmó a ddormí ssoffre la vista
e tte ponno cascà le cataratte.
Epperò
ddisce un medico culista2
che in certi casi è mmejjo le miggnatte,
perché, cquer zangue... me capischi?... acquista...
Ma ggià, cche vòi discorre3 a ccose fatte?
Pe
mmé, er toccà la vena, io sò un minchione,
ma nnun m’è mmai piasciuto, ché la bbotta
spesso spesso te va a ssuperazione.4
E
ammalappena entra in ner mese5 Imperia,
vojjo dí a cquer cerusico marmotta
ch’er zangue je lo cacci da l’alteria.6
11 giugno 1834