Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Lettere a Cencia

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Alla Nobile e Gentil Donna

Signora Vincenza Perozzi, N.a Marchesa Roberti

Macerata

per Morrovalle

Di Roma, 29 luglio 1843

Carissima e gentilissima amica

Le cose stanno così. La Vostra del 23 mi giunse il 27 e mi trovò a letto con febbre mal di capo e una infiammazioncella di intestini, frutto probabilmente delle frequenti e rapide variazioni della temperatura atmosferica. Scrissi subito un biglietto a un tale impiegato della Computisteria camerale a cui nel giorno 13 giugno consegnai il rescritto del Card[inal]e Pro-Tes[orier]e pel noto premio di piantagioni. Ieri (28) venne egli da me, e mi disse che l’ordine pel pagamento era stato subito steso e passato alla Segreteria del Tesorierato per la firma del Cardinale. Ma il fatto è che questa firma non è stata ancor fatta né a quell’ordine né ad altri, o simili, o consimili, o, poco diversi. La vostra esigenza dunque non può mancare, ma ci vuole qualche altro paternoster in onore e gloria di Santa Pazienza, potentissima avvocata contro tutte le tribulazioni, delle quali non è la minore l’aspettar quattrini e non vederli mai giungere. Venendo ora a replicare un’ultima parola sullo sproloquio della mia antecedente (15 giugno), le cose stanno così. Voi mi scrivevate: Torno a raccomandarvi la riscossione etc. Siccome in queste, benché semplici ed oneste parole, si racchiudeva sempre un senso di giusto rimprovero alla negligenza di chi aveva bisogno di simile nuova raccomandazione, e siccome altresì il S.r Ferrieri non era in Roma ma a Pesaro, né si sapeva quando potesse tornare (come già io vi aveva avvisata), così m’importò moltissimo lo scuotere dalle spalle mie la polvere di qualunque parte d’imputazione che potesse esservi di rimbalzo da fatto non mio. Circa poi al genere di delicatezza che mi aveva fatto precedentemente astenere dal mettermi spontaneam[ent]e di mezzo alle faccende di altro uomo, vi richiamo alla succitata mia lettera del 15. Quì voi soggiungevate: ma io ignorava se il Ferrieri fosse tornato. Non avete torto; ma io già vi consigliai a far vigilare il di lui ritorno a Macerata, cosa che stimai non difficile, essendomi stato supposto che sia egli di quella Città e possa avervi parenti ed amici. Del resto, cara Amica, non avevate bisogno con me né di giustificazioni né di schiarimenti. Bastava che mi fossi giustificato io con voi altri. In quanto all’altro punto sulla gita di Ciro in Casa Perozzi Ettore a Macerata, le cose stanno così. Tempo fa io dissi con una certa mia compiacenza alla S.a Pellegrina Cini: in settembre mando Ciro a Morrovalle. Ciò si ripeté poi nella famiglia Cini quando vi erano Ettore e Rita. Essi gentilmente invitarono Ciro anche a casa loro, colla clausola del prendere per un affronto il rifiuto. La nostra risposta fu un generico ringraziamento al cortese invito, senza specificar poscia né il , né il no, né il come, né il quando, né il quanto, né il prima, né il dopo, né il fra, né altro articolo di qualsivoglia natura. Una negativa a una obbligante profferta neppur era decente, ed anzi avrebbe potuto farsi origine di asprezze fra noi ed essi, fra essi e voi. Certamente una visita bisognerà che Ciro lor la faccia; ma egli viene da Voi, e questo è il motivo del viaggio alla Marca. Costì poi combinerete le cose alla meglio e con decente soddisfaz[ion]e di tutti. Mi piacerà anzi assai se mio figlio vi troverà al Casino. Questa circostanza preverrà ogni etichetta di precedenza, perché, se steste a Morro, i primi non lo vedreste voi altri, ed egli potrebbe trovarsi imbarazzato dalla sua stessa civiltà e dalla civiltà de’ vostri parenti.

Il premurare è una parolaccia da confessarsi alla prima domenica. — Ed oggi come state, Belli? Così così, ma in piedi. Ecco come stanno le cose. Saluti infiniti a tutti.

 

Sono il V[ostr]o aff[ezionatissi]mo a[mi]co

G.G. Belli

* * *




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License