Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Lettere a Cencia IntraText CT - Lettura del testo |
Alla Nobile e Gentil Donna
S.a Vincenza Perozzi, N.a M.sa Roberti
Macerata
per Morrovalle
Di Roma, 20 Novembre 1834
Gentilissima amica,
In questo punto ricevo la vostra del 16, e vi rispondo subito. È stato per accadere un guaio. La Signora Cerroti aveva trovato ad affittare, la sua stanza, e me ne interpellò. Io risposi di nulla più sapere dé fatti vostri. Ella però rifiutò l’occasione onde non fare a mia moglie ed a me un dispiacere nell’esporvi a non sapere dove scender di legno. Ma se voi tardavate a riscrivermi, io lasciavo le mani libere per una nuova circostanza. Come poi volete che io v’indichi per ora altro alloggio? Non si è d’accordo fra noi, sopra alcun saggio di prezzo: tutte le altre difficoltà da me espostevi, ancora son vive: ignoravo il giorno del vostro arrivo: e qui prima di prendere un alloggio bisogna destinare invariabilmente il saggio di locazione e la durata di essa: bisogna entrar subito in godimento e in contribuzione e non rimettere la cosa incertamente a un futuro: e finalmente bisogna trovarsi in concerto su tutte le altre condizioni. Io mancavo di carta bianca per obligarvi a mio senno sul tempo, sul modo, sul luogo, e sulla spesa. Venite, e vedremo insieme.
Riguardo all’articolo del pranzo mi avete messo di buono umore. Tanto siete voi sicura dell’ora precisa del vostro arrivo onde trovare un pranzo o non crudo o non guasto? E tanto terrore provate voi della vostra fame per istabilire epistolarmente una mangiata che si può da un momento all’altro ordinare e ottenere senza pensarci col calendario alla mano? Allorché ho avuto la vostra lettera tornavo appunto dalla Tesoreria pel vostro lasciapassare. Ho dovuto mettere impegni, e può darsi che l’ottenga. Non ne sono però al tutto sicuro. La supplica che ho dovuto fare è a nome della Marchesa Vincenza Roberti Perozzi procedente da Macerata.
Sotto questa indicazione fatene dimanda all’ufficio doganale di Porta del Popolo. Se vi sarà, ve ne andrete trionfante: se no, vi accompagnerà un commesso alla dogana di terra in piazza di pietra.
Ecco fatto.
Ai miei riunisco i saluti di mia moglie per voi e per tutta la vostra famiglia. E sono
Il vostro aff.mo amico e servitore
G.G. Belli
* * *