Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carica 1 carne 1 caro 7 casa 47 cascar 1 cascata 1 cascato 1 | Frequenza [« »] 48 né 48 sei 48 so 47 casa 45 ora 44 al 44 di' | Bernardo Dovizi detto Bibbiena La Calandria IntraText - Concordanze casa |
Atto, Scena
1 Arg | a Roma seco gli mena, in casa sua li tiene: ove dimorando 2 1, 4 | serva di Fulvia che esce di casa. Alterata parmi: trama c' 3 1, 4 | lei saperrò quel che in casa si fa.~ ~ ~ ~ 4 1, 5 | Fessenio!~FESSENIO Che si fa in casa?~SAMIA A fé, non bene per 5 1, 6 | quel che la vuole. E in casa sua me n'entro prima che 6 1, 8 | Lidio come da me. Orsú! A casa di Perillo mercante fiorentino, 7 1, 8 | ora di pranzo, forse in casa il troverrò.~~ 8 2, 1 | Fannio mio servo, fuora di casa me ne sono venuta, e piena 9 2, 3 | Ruffo.~Odi, Tiresia: a casa te ne va' e vedi quel che 10 2, 4 | LIDIO FEMINABe', va' a casa, intendi quel che vi si 11 2, 5 | servirti vo a trovarlo a casa ove ora si trova.~FULVIA 12 2, 8 | cosa conclusa si parla in casa?~FANNIO Cosí sta.~LIDIO 13 2, 8 | le nozze?~FANNIO Tutta la casa è in faccende.~LIDIO FEMINA 14 2, 8 | niego di farlo, sdegnati, a casa maladetta me ne manderanno. 15 2, 9 | fingendo andare in villa, a casa di Menicuccio te ne vieni; 16 3, 4 | dianzi.~SAMIA È egli in casa?~FESSENIO Sí.~SAMIA Che 17 3, 5 | presente, che egli è in casa e che il mio marito è di 18 3, 5 | acciò che io, a l'uscire di casa, cognosciuta non fusse: 19 3, 7 | vestita da uomo fuor di casa me ne vo sola. Ma, se quella 20 3, 7 | questa è generosa libertà. A casa sua, benché alquanto discosto 21 3, 8 | Lusco spenditore. Semo in casa soli, et egli è qui nella 22 3, 11| costei, la qual se n'è ita a casa di Lidio né sa che suo marito 23 3, 12| Non hai da far tanto a casa tua che tu vai sviandoti 24 3, 12| FULVIA Orsú! Non piú! In casa, in casa. Apri. Olà! Apri.~ ~ ~ ~ 25 3, 12| Orsú! Non piú! In casa, in casa. Apri. Olà! Apri.~ ~ ~ ~ 26 3, 16| partendo da te, entrare in casa. Adio.~LIDIO FEMINAAdio.~ ~ ~ ~ 27 3, 18| Samia è per di là arrivata a casa, Fulvia deve espettarmi. 28 3, 19| esser deve quel che esce di casa.~ ~ ~ ~ 29 3, 22| ritrovassi. Calandro non sarà in casa. Hanno viso per gran spazio 30 3, 23| e mi verrà drieto fino a casa sua. Torniamo pur a casa 31 3, 23| casa sua. Torniamo pur a casa nostra. Spoglierommi e, 32 3, 23| può vederci, entriamo in casa presto. E vedi là, drento 33 4, 1 | parlarli qui: perché, in casa, le panche, le sedie, le 34 4, 2 | RUFFO Subito che sarò in casa.~FULVIA Ti manderò drieto 35 4, 4 | FANNIO Samia esce di casa. Tirati in qua sin che passi.~ 36 4, 4 | bene intendere quel che a casa nostra si fa di questo mio 37 4, 4 | contenta. Ma va' prima presto a casa, per amor mio, e da Tiresia 38 4, 6 | a Lidio me ne vo; ché in casa forse sarà.~~ 39 5, 2 | FESSENIO Né per via né in casa ho trovato Lidio.~LIDIO 40 5, 4 | fratelli di lei, che venghino a casa per svergognarla; e forse 41 5, 4 | fratelli di lei si trovino e a casa arrivino, che il negromante 42 5, 4 | un poco. In che luogo di casa è Lidio?~SAMIA Egli e Fulvia, 43 5, 4 | salvare la patrona, torna a casa e, con buon modo, leva de 44 5, 7 | tutta pesta, menatela a casa il diavolo, perché non voglio 45 5, 7 | diavolo, perché non voglio in casa questa vergogna. Guardate 46 5, 9 | minacciando, è entrato in casa: lui è matto furioso, e 47 5, 9 | villania. Ma, se romor in casa sento, al corpo di me, ch'