Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] l 15 l' 142 la 261 là 39 laberinto 1 labra 1 lac 2 | Frequenza [« »] 39 el 39 ella 39 fatto 39 là 38 del 38 santilla 38 tanto | Bernardo Dovizi detto Bibbiena La Calandria IntraText - Concordanze là |
Atto, Scena
1 1, 3 | Ma, oh! oh! oh!, vedilo là. Va' via, ché teco non mi 2 1, 6 | ventura! vedilo che va in là. O Ruffo! o Ruffo! non odi, 3 1, 6 | tel dirà.~RUFFO Non sta là, su la piazza?~SAMIA Ci 4 1, 7 | architetto.~FESSENIO To' là! Architetto, ah? ~CALANDRO 5 1, 7 | FESSENIO Non ho se none andar là; da qua ad un poco tornerò 6 2, 2 | ora e sua. ~SAMIA Va' pur là. (Ci starai se crepassi, 7 2, 3 | nozze mie; è, quando verrà là Fannio, mandami per lui 8 2, 4 | di qui, perché colui che là appare essere potria uno 9 2, 6 | altrimenti a Samia, che là su l'uscio vego borbottare 10 2, 7 | finestre visto Lidio, ché là lo vedo parlare con non 11 2, 8 | qui, perché colui che è là non ci veda, se fusse alcuno 12 2, 9 | vedere l'altro mondo di là.~FESSENIO Tu lo vedrai bene 13 2, 9 | Angioletta, ah? Va' pur là. Se io non mi inganno, la 14 3, 1 | me ne viene. E vedi anco là, col forzieri, el facchino: 15 3, 2 | forziero nostro. Non di là, no, facchino: va' pur dritto.~ 16 3, 3 | quando ben m'avessin portato là?~FESSENIO Che era, eh? Tu 17 3, 3 | oh! Io non la vidi mai là drento meco.~FESSENIO Oh, 18 3, 3 | conosca. Io mi presenterò là come legnarolo che fatto 19 3, 4 | a chi, per la strada di là, ella poco fa mi mandò.~ 20 3, 7 | ben so dove sta. E farò là sentirmi, ché far lo posso; 21 3, 9 | condotto da me per la via di là, voglio ire a narrare il 22 3, 11| Lidio né sa che suo marito là si trova. Il quale, posto 23 3, 11| farà noto. Voglio andar là presto per vedere se, in 24 3, 12| canto ti trovai. Ma va' pur là. Non abbia mai cosa che 25 3, 15| Non certo.~SAMIA È quel là.~RUFFO El conosci ben, tu?~ 26 3, 15| Olà! Tòrnatene poi per di là a Fulvia; e io ne verrò 27 3, 18| meglio. Se Samia è per di là arrivata a casa, Fulvia 28 3, 18| Ruffo, e va' da Fulvia là in quella camera terrena; 29 3, 21| Oh! oh! oh! Ella è, vedi là, già in su l'uscio. Ben 30 3, 23| l'è quella che è andata là per la strada. Meglio è 31 3, 23| entriamo in casa presto. E vedi là, drento all'uscio, Fulvia 32 5, 1 | porti. E vedilo a punto là. Guarda se l'amica tua, 33 5, 3 | Io voglio, or ora, andar là dove sai.~FESSENIO Orsú! 34 5, 4 | impedisca ad alcuno lo ire là drento a detta camera?~SAMIA 35 5, 10| maschio. ~ ~FANNIO Vedi là Lidio, o, voliàn dir, Santilla. 36 5, 11| fuor ne viene. Vedi anche là Lidio.~ ~ ~ ~ 37 5, 12| fratello?~FESSENIO Vedilo là, ancor con li panni che 38 5, 12| quel che piú importa. Dissi là drento a Fulvia questa esser 39 5, 12| fai chiara perché ella, là in camera, teneramente baciandomi,