Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figure 1
filosofo 1
fin 11
fine 17
finestra 4
finestre 4
finge 1
Frequenza    [«  »]
18 sarà
17 dir
17 faccia
17 fine
17 negromante
17 poco
17 tempo
Bernardo Dovizi detto Bibbiena
La Calandria

IntraText - Concordanze

fine

   Atto,  Scena
1 Pro | voluto farla vulgare; a fine che da ognuno intesa, parimenti 2 1, 1 | per servo per condurre a fine lo amoroso suo disio, come 3 1, 2 | sta mona Luna!~POLINICO In fine, che vuo' tu inferire?~FESSENIO 4 1, 3 | trovasse in questa terra. In fine, come il vulgo usa dire, 5 1, 7 | FESSENIO Tu hai gusto, in fine: io credo che 'l fatto suo 6 2, 5 | FESSENIO Ve è volto, in fine.~FULVIA Fessenio mio, se 7 2, 6 | uuuh! tal che la vuol, in fine, ciò che tu vuoi. Odi, patrone: 8 2, 6 | amante! Tu di' il vero, in fine.~CALANDRO Non durerò fatica, 9 3, 3 | Un'altra volta espetta il fine prima che ti corrucci. Mio 10 3, 3 | FESSENIO Ti bisogna, in fine, esser facchino. Tu sei 11 3, 19| lassami entrare.~SAMIA In fine, non si può.~FESSENIO Son 12 3, 21| per intendere poi a che fine se arreca la cosa. Oh! oh! 13 4, 2 | te lo amante tuo. Ma poni fine al dolor tuo perché chi 14 4, 6 | Samia serva. ~ ~FESSENIO In fine, che guai son questi? Di', 15 5, 4 | arà l'altro. Sin che il fine non vedo, né allegrar né 16 5, 6 | felicemente uscita sono. E il fine del periculo presente mi 17 5, 12| sarei.~SANTILLA Ora aranno fine li suspiri e li pianti miei.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License