Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vista 1 viste 1 visto 10 vita 16 vitello 1 vituperar 1 vituperarlo 1 | Frequenza [« »] 16 cose 16 dimmi 16 tutta 16 vita 15 ancor 15 bestia 15 costui | Bernardo Dovizi detto Bibbiena La Calandria IntraText - Concordanze vita |
Atto, Scena
1 1, 2 | Nulla è peggio che vedere la vita de' savi dependere dal parlare 2 1, 2 | Tu, che vecchio sei, la vita tieni che a lui ricordi; 3 2, 2 | parte, li parlerò.~Bona vita, messer. ~LIDIO FEMINABen 4 2, 3 | vulgo dice: «Chi ha tempo ha vita». Va' via.~Or di' tu, Ruffo, 5 2, 5 | Pregalo che salvi questa vita, che è sua.~FESSENIO Farò 6 2, 8 | dato per luce tenebre, per vita morte e per cuna sepultura 7 3, 1 | omo già passato di questa vita, vendere le posso. Prima 8 3, 3 | tu vivi, tu non vedi la Vita: e pure è teco.~CALANDRO 9 3, 14| ch'è buon per te! E la vita mia te raccomando.~FESSENIO 10 3, 16| FEMINAAnzi, mi si strugge la vita infin che seco non mi trovo.~ 11 3, 17| offizii, le possessioni e la vita darieno coloro che aman 12 3, 23| è quella. Or questa è la vita mia. Anzi, è pur quell'altra. 13 4, 1 | morte che una angosciosa vita. Ma ecco Ruffo. Presto saperrò 14 5, 4 | che ad un tempo renduta la vita e data la morte non mi sia.~ 15 5, 6 | salvato l'onore a me e la vita a Lidio, ma sarà cagione 16 5, 8 | che io non ti tragga la vita del corpo. Ma prima voglio