Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlo 5
parlò 1
parmi 5
parole 14
parranno 2
parse 1
parso 1
Frequenza    [«  »]
14 mal
14 marito
14 nol
14 parole
14 stesso
14 vedo
13 altra
Bernardo Dovizi detto Bibbiena
La Calandria

IntraText - Concordanze

parole

   Atto,  Scena
1 Pro | e' si parla in prosa, con parole sciolte e non ligate. Che 2 1, 2 | per non usare altro che parole.~FESSENIO E che potresti 3 1, 2 | te ne ridi e sprezzi le parole mie? Piú non te ne parlo, 4 1, 5 | SAMIA Non so ben dir queste parole. Basta, che ben saprò dirgli 5 2, 2 | FEMINABen venga. ~SAMIA Due parole. ~LIDIO FEMINAChi sei tu? ~ 6 2, 3 | levai dinanzi con villane parole.~RUFFO Non fu fuor di proposito. 7 3, 3 | visto Calandro. Dirolli due parole. E la bestia starà, tanto 8 3, 5 | pietà di me non si mova? Le parole amorose, per li orecchi 9 3, 15| Bisogna accozzare stelle, parole, acque, erbe, pietre e tante 10 3, 17| Se io, Ruffo, ben le tuo parole notai, tu dicesti dianzi 11 3, 17| te ne vengo. Ruffo, duo parole.~RUFFO Che c'è?~FANNIO Io 12 3, 18| immaginetta, dire alcune parole e far certe cose che li 13 3, 23| lei. Anzi, è pur questa. Parole! Ell'è quella. Or questa 14 4, 2 | lacrime mie, assai piú che le parole, mostrar ti possono la passion


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License