Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] libertà 2 licenzia 1 licenziata 1 lidio 128 lieta 3 lietamente 1 lieto 2 | Frequenza [« »] 142 l' 132 te 131 me 128 lidio 121 come 116 piú 108 perché | Bernardo Dovizi detto Bibbiena La Calandria IntraText - Concordanze lidio |
Atto, Scena
1 Pers | servo~Polinico precettore~Lidio adulescentulo~Calandro~Samia 2 Arg | uno figliolo maschio detto Lidio e una femina chiamata Santilla, 3 Arg | da maschio la vesteno e Lidio la chiamano, stimando il 4 Arg | detta Santilla, da ciascuno Lidio chiamata e per maschio sempre 5 Arg | maschio sempre creduta. Lidio, il maschio, con Fessenio 6 Arg | Dopo molti scambiamenti, Lidio e Santilla lietamente si 7 Arg | sono, amendua si chiamano Lidio, amendua ad un modo vestono, 8 1, 1 | Bologna quietarci, intese Lidio mio patrone Santilla sua 9 1, 1 | Modon, talor vestendosi Lidio da fanciulla e Santilla 10 1, 1 | sapea discernere qual fusse Lidio o qual fusse Santilla; e 11 1, 1 | piú che se stesso. Però Lidio, che morta si pensava essere 12 1, 1 | andare a sollazzarsi seco Lidio vestito da donna, Santilla 13 1, 1 | anni parmi di conferire con Lidio: che di qua viene. E, oh! 14 1, 2 | saria mai caduto ne l'animo, Lidio, che tu a questo venissi: 15 1, 2 | Polinico.~POLINICO Eh, Lidio, tutto so meglio che tu 16 1, 2 | non t'arei tanto laudato a Lidio.~FESSENIO Avevo forse bisogno 17 1, 2 | POLINICO Lassami seguire con Lidio, se ti piace.~FESSENIO E 18 1, 2 | pace.~POLINICO Ascolta, Lidio. Sappi che Dio ci ha fatto 19 1, 2 | adulazione. E tu lui ascolti? Lidio mio, attendi a me.~FESSENIO 20 1, 2 | Polinico.~POLINICO Ritorna, Lidio, alle cose laudabili.~FESSENIO 21 1, 2 | tieni che a lui ricordi; Lidio, che giovane è, lassa che 22 1, 2 | al tempo e a quel piace a Lidio te accomoda.~POLINICO Egli 23 1, 2 | commessi. E però lassa costei, Lidio.~LIDIO Tanto lassar posso 24 1, 2 | fallacia pigli.~POLINICO O Lidio, leva el lume, che i volti 25 1, 2 | Anzi, dico bene il vero a Lidio.~FESSENIO Piú su sta mona 26 1, 2 | POLINICO Ricordo a te, Lidio, che gli è sempre da tor 27 1, 2 | Ah! ah! ah!~POLINICO Eh, Lidio, tu te ne ridi e sprezzi 28 1, 3 | per lui; e sta' sicuro, Lidio, che egli piú crederrà a 29 1, 5 | SAMIA ... trastullarsi con Lidio suo. Ha'lo inteso mo?~FESSENIO 30 1, 5 | manda a uno che farà fare a Lidio ciò che la vuole.~FESSENIO 31 1, 8 | per ciò che lo amante è un Lidio greco, amico e cognoscente 32 1, 8 | certa, se prima con questo Lidio non parlo. La ventura ci 33 1, 8 | grembo, se ella fia presa da Lidio come da me. Orsú! A casa 34 1, 8 | mercante fiorentino, ove sta Lidio, me ne vo; et essendo ora 35 2, 1 | io vestito da maschio e Lidio chiamatomi (che cosí nome 36 2, 2 | l'ossa! Dice aver visto Lidio suo dalle finestre e mandami 37 2, 2 | patrona tua? ~SAMIA Eh! Lidio, tu vuoi straziarmi, sí? ~ 38 2, 3 | Udite. Una donna, di te, Lidio, innamorata, cerca che tu 39 2, 3 | Dimmi, Ruffo: quando aría Lidio ad esser con lei?~RUFFO 40 2, 5 | la vedo, e monstrarle che Lidio vuol partirsi, per vedere 41 2, 5 | Fessenio caro. Dimmi: che è di Lidio mio?~FESSENIO Non mi pare 42 2, 5 | tuo, se tu ami il ben di Lidio, se tu stimi la salute mia, 43 2, 5 | compassione di lei. Fia bene che Lidio, oggi, da donna vestito, 44 2, 6 | Sarà or ben ch'i' trovi Lidio e seco ordini questa cosa, 45 2, 7 | ancora un mese passato che Lidio, della mia patrona ardendo, 46 2, 7 | altro non ragiona che di Lidio. Bene è vero che chi ha 47 2, 7 | Arà dalle finestre visto Lidio, ché là lo vedo parlare 48 2, 8 | chiamar mi posso, e non piú Lidio. Femina sono, e conviemmi 49 2, 9 | esser ordinata la cosa. Lidio da donna si veste e in la 50 3, 1 | arrivato fusse. Ah! ah! Oh! Lidio cosí galantemente da donna 51 3, 3 | scanfarda, bisognerà pure che Lidio si lassi baciar da costui. 52 3, 4 | son bubole? Io vo a trovar Lidio per obedire a quanto madonna 53 3, 5 | che la va bene! ché né da Lidio né dallo spirito porto cosa 54 3, 5 | che non ne sarà nulla. Ma Lidio?~SAMIA Fa quel conto di 55 3, 5 | cieli! perché non fate che Lidio me ami come io lui amo? 56 3, 5 | chiedo io? Disamar e fuggir Lidio mio? Ah! certo, questo né 57 3, 6 | faccia. Non possendo aver Lidio suo, a trovarlo va, vestita 58 3, 6 | Tu intendi: vo a trovar Lidio. Tu resta qui; e tien l' 59 3, 10| Vestita da omo, è ita a trovar Lidio.~FESSENIO Oh! Samia, che 60 3, 11| qual se n'è ita a casa di Lidio né sa che suo marito là 61 3, 13| lei e le darò speranza di Lidio suo perché è d'avere ormai 62 3, 14| sgraziata sono! ché, in loco di Lidio, trovai questa bestia di 63 3, 14| El gran disio d'esser con Lidio in modo mi accecò che piú 64 3, 14| Fessenio caro: hai trovato Lidio mio?~FESSENIO Corre il sangue 65 3, 14| alla pace mia vai, ché a Lidio vai.~FESSENIO Adio.~FULVIA 66 3, 15| RUFFO Fin che costei parla a Lidio, mi starò qui appartato.~ ~ ~ ~ 67 3, 16| Samia serva~ ~FANNIO O Lidio, ecco in verso noi la serva 68 3, 17| e ne hai bene ragione, Lidio, ché per certo l'è un sole.~ 69 3, 17| parlato. Però è da creder che Lidio qui sie colto in iscambio 70 3, 17| punto ci troverrai.~FANNIO Lidio, aviati: io or ora drieto 71 3, 17| Di', sú.~FANNIO Sappi che Lidio mio patrone è ermafrodito.~ 72 3, 17| l'altro sesso.~RUFFO Et è Lidio uno di quelli?~FANNIO Sí 73 3, 17| che mi è sempre parso che Lidio tuo abbia, nella voce e 74 3, 17| ridire.~RUFFO Or vattene a Lidio; e vestitevi. Io me ne vo 75 3, 19| cureria di spirti; perché Lidio brama piú d'esser con lei 76 3, 21| volta.~RUFFO Sí, sí, perché Lidio userà seco il sesso feminile!~ 77 3, 21| di'?~RUFFO A posta vostra. Lidio è vestito?~FANNIO E' mi 78 3, 21| Fulvia vi aspetta. Va' trova Lidio e da lei ve n'andate. Io 79 3, 22| mia.~FULVIA Come?~FESSENIO Lidio è per te in maggior fiamma 80 3, 22| ristoreranno il tempo perso. E, se Lidio fia savio, doverrà ben fermarla 81 3, 22| parlare qui meco, potria veder Lidio, che omai dev'arrivare.~ ~ ~ ~ 82 4, 1 | dimonio in corpo. E pur Lidio doverria avergliene cavato)~ 83 4, 2 | maschio in femina converso Lidio mio. Tutto l'ho maneggiato 84 4, 2 | ricordo che tu domandasti Lidio in forma di donna. Penso 85 4, 2 | sia come tu di'. Ma, se tu Lidio mio intero mi rendi, li 86 4, 2 | credulità! Oh! oh! Ecco Lidio e Fannio già spogliati.~ ~ ~ ~ 87 4, 3 | lo spirito abbi converso Lidio in femina, supplica che 88 4, 3 | subito.~RUFFO Non mancar, Lidio. Sin di qua mi par vedere 89 4, 4 | che t'hanno ben concio Lidio tuo.~FANNIO Di te parla.~ 90 4, 6 | SAMIA Il negromante ha Lidio converso in donna.~FESSENIO 91 4, 6 | maschio era fatto femina Lidio tuo. Meco ne ha riso assai. 92 4, 6 | Debbo io però credere che Lidio, per forza de incanti, sia 93 4, 6 | Per questa strada di qua a Lidio me ne vo; ché in casa forse 94 5, 1 | borsa de ducati perché io a Lidio suo li porti. E vedilo a 95 5, 1 | Guarda se l'amica tua, o Lidio, fa il dovere. Non odi, 96 5, 1 | fa il dovere. Non odi, Lidio? Che espetti? Piglia, o 97 5, 1 | Che espetti? Piglia, o Lidio.~LIDIO FEMINAEccomi.~LIDIO 98 5, 1 | Non di' tu a me? Non son Lidio, io?~SAMIA Madesí. Desso 99 5, 1 | oh! Pur ti conobbi: tu Lidio sei, te voglio. Te, no. 100 5, 1 | LIDIO FEMINAChe, a te? Lidio son io, non tu.~LIDIO MASCHIO 101 5, 1 | ben vedere chi di voi è Lidio. Oh, Dio! oh, miraculosa 102 5, 1 | so discernere chi di voi Lidio si sia; perché tu Lidio 103 5, 1 | Lidio si sia; perché tu Lidio mi pari, e tu Lidio pari; 104 5, 1 | perché tu Lidio mi pari, e tu Lidio pari; tu Lidio sei, e tu 105 5, 1 | pari, e tu Lidio pari; tu Lidio sei, e tu Lidio sei. Ma 106 5, 1 | pari; tu Lidio sei, e tu Lidio sei. Ma io or ben la ritroverrò. 107 5, 2 | via né in casa ho trovato Lidio.~LIDIO FEMINAOr che debbo 108 5, 2 | vero Santilla, e non piú Lidio, mi chiamerò.~FESSENIO Misero 109 5, 2 | arei. Lassameli parlare. O Lidio!~LIDIO FEMINAChi è quella 110 5, 2 | pur vero anco questo: che Lidio non conosca se non Fulvia 111 5, 2 | piú maschio, non sei piú Lidio.~LIDIO FEMINAQual Lidio?~ 112 5, 2 | Lidio.~LIDIO FEMINAQual Lidio?~FESSENIO O poveretta, che 113 5, 2 | non ti soviene egli essere Lidio da Modon, figliuolo di Demetrio, 114 5, 3 | FANNIO Però certo è che Lidio nostro è quel che e' ci 115 5, 3 | so' ben chiaro se sei tu Lidio o pur quella. Lassa che 116 5, 3 | patron tuo?~FESSENIO Un Lidio da Modon, tanto a te simile 117 5, 3 | Questa è Santilla, sorella di Lidio tuo patrone.~FESSENIO Santilla 118 5, 4 | di Calandro hanno trovato Lidio tuo con Fulvia, e mandato 119 5, 4 | e forse poi uccideranno Lidio.~FESSENIO Oimè! Che cosa 120 5, 4 | vergogna a sé e il periculo a Lidio; ove che, se esso fuggendo 121 5, 4 | In che luogo di casa è Lidio?~SAMIA Egli e Fulvia, nella 122 5, 4 | a quel fin si riduca che Lidio e Santilla di tanto travaglio 123 5, 6 | l'onore a me e la vita a Lidio, ma sarà cagione che con 124 5, 10| maschio. ~ ~FANNIO Vedi là Lidio, o, voliàn dir, Santilla. 125 5, 11| ne viene. Vedi anche là Lidio.~ ~ ~ ~ 126 5, 12| li desti. Andiamo a lui. Lidio, conosci tu costei?~LIDIO 127 5, 12| piú contento sia non so: Lidio ha trovata la sorella, io 128 5, 12| quel che vuoi dire: che Lidio, da noi instrutto, in loco