Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Bernardo Dovizi detto Bibbiena
La Calandria

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA VENTITREESIMA

 

Calandro, Lidio maschio, Lidio femina.

 

CALANDRO Oh, felice giorno per me! che non ho prima el piè fuor de l'uscio che vedo apparire il mio galante sole e verso me venire. Ma, oimè!, che saluto gli darò io? Dirò: «Buon »? non è da mattina. «Buona sera»? non è tardi. «Dio t'aiuti»? saluto da vetturali. Dirò: «Anima mia bella»? non è saluto. «Cor del corpo mio»? detto da barbieri. «Viso de angioletta»? par da mercante. «Spirito divino»? Non è bevitrice. «Occhi ladri»? mal vocabulo. Oimè! la m'è già adosso.

Anima... cor... vis... spi... occh...

Cancher ti venga! Oh, castron che io sono! Avevo fallito. E ben ho fatto a bastemiar quella: perché questa qua è Santilla mia, non quella.

Buon ... volsi dir: buona sera.

In fede mia, la non è dessa: m'ingannavo. La è questa qui. Mai non è ella. È pur quella: lassami ire da lei. Anzi, è pur questa. Parole! Ell'è quella. Or questa è la vita mia. Anzi, è pur quell'altra. Anderò da lei.

LIDIO MASCHIOPillera! Questo matto mi stima donna; et è di me innamorato; e mi verrà drieto fino a casa sua. Torniamo pur a casa nostra. Spoglierommi e, piú al tardi, torneremo da Fulvia.

CALANDRO Eimè! Lei non è dessa. Infin, l'è quella che è andata per la strada. Meglio è trovarla.

LIDIO FEMINAOr che questa bestia non può vederci, entriamo in casa presto. E vedi , drento all'uscio, Fulvia che ci accenna. Drento, su!





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License