Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Bernardo Dovizi detto Bibbiena
La Calandria

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA UNDICESIMA

 

Fessenio servo solo.

 

FESSENIO Or vedo bene esser vero che nessuna cosa è, quantunche grave e dubiosa, che a far non ardisca chi ferventemente ama: come fa costei, la qual se n'è ita a casa di Lidiosa che suo marito si trova. Il quale, posto che male accorto sia, non potrà però fare che di lei mal non pensi, vedendola in quel abito e in quel loco sola; e forse in modo se ne adirerà che a' parenti di lei il farà noto. Voglio andar presto per vedere se, in alcun modo, a questo riparar potessi. Ma, oh! oh! oh!, che cosa è questa? oooh! Fulvia che, ooh!, Calandro da prigion ne mena. Che domin è questo? Starommi cosí da parte per udire e vedere a che si riduce la cosa.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License