Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
però 7
perotti 1
perseveranza 1
persona 31
personale 37
personali 5
personalità 4
Frequenza    [«  »]
33 più
32 da
31 all'
31 persona
29 ad
26 cui
26 ma
Pina Del Core, FMA
L’identità personale, culturale e vocazionale…

IntraText - Concordanze

persona

   Capitolo,  Paragrafo
1 Pre | connotano la crescita di ogni persona nel suo cammino di individuazione 2 Pre, 4| illuminare i dinamismi della persona e della società in cui è 3 Pre, 4| proposta di un cammino che ogni persona deve percorrere, sia pure 4 Pre, 4| percorsi formativi che la persona e le comunità debbono mettere 5 1 | specificità e ‘colore’ ad ogni persona. L’identità non è ‘data 6 1 | manifestarsi, è necessario che la persona percepisca se stessa come 7 1, 6 | se da una parte non c’è persona senza cultura, dall’altra 8 1, 6 | altra non c’è cultura senza persona. L’identità personale allora 9 1, 6 | compongono. Ne consegue che ogni persona nel suo agire opera secondo 10 1, 6 | appartenenze oggettive della persona. Si può verificare, infatti, 11 1, 6 | che a livelli diversi ogni persona appartenente ad una minoranza 12 1, 7 | modalità d’integrazione che la persona mette in atto nel momento 13 1, 7 | è dato dal fatto che la persona o il gruppo si chiudono 14 2, 8 | contempla la risposta della persona. Ogni vocazione, infatti, 15 2, 8 | implica la costruzione della persona, perché la risposta a Dio 16 2, 8 | parte dalla realtà della persona che, con una sua peculiare 17 2, 9 | maturazione e integrazione della persona. Il divenire vocazionale 18 2, 10| della maturazione di ogni persona. Gli stadi della crescita 19 2, 10| che si compie mentre la persona risponde all’appello di 20 2, 10| identità: si suppone che la persona abbia già una certa definizione 21 2, 10| a maturazione quando la persona diventa capace di relazioni 22 2, 10| mie energie? conduce la persona a scoprire la propria vocazione ( 23 2, 10| progressivamente fino a che la persona giunge all’interiore certezza 24 2, 10| appello di Dio raggiunge la persona nella sua concretezza storica, 25 2, 10| umane. Se è vero che la persona si unifica interiormente 26 2, 10| stante, separata cioè dalla persona che la vive. Il carisma, 27 2, 10| propria crisi, perché la persona deve passare attraverso 28 2, 11| interazione serena e libera. La persona è facilitata a vivere nel 29 2, 11| logico formale che rende la persona capace di andare al di 30 3 | in cui formazione della persona e della comunità si realizzano 31 3 | continua a Dio presente in ogni persona e in ogni cultura,~-       


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License