grassetto = Testo principale
Cap., § grigio = Testo di commento
1 INT, 1 | al progetto di Dio sulla persona umana creata a sua immagine.
2 INT, 1 | in Lui, la verità sulla persona umana. I giovani, inoltre,
3 INT, 5 | che espliciti il tipo di persona e di società a cui si vuole
4 INT, 6 | casto; la priorità della persona e di relazioni fondate sulla
5 INT, 6 | educativa perché la verità sulla persona rivelata da Gesù illumini
6 I, 7 | oblazione»11, per cui ogni persona consacrata è chiamata ad
7 I, 9 | ad una scuola, che ogni persona consacrata è chiamata a
8 I, 10| 10. La vita della persona consacrata è così una parabola
9 I, 10| educativo e formativo. La persona consacrata, infatti, impara
10 I, 15| vari ambienti in cui la persona umana si forma. Questa spiritualità
11 I, 15| riflette sul volto di ogni persona, accolta e valorizzata come
12 I, 17| crescere e portare frutto.~ ~La persona consacrata educa.... ~
13 I, 18| la crescita della singola persona consacrata. Attraverso la
14 I, 26| totale per Dio che rende la persona libera, piena di gioia profonda
15 I, 28| nuovo nello spirito della persona consacrata, come lode perenne
16 II, 30| fondamentale affinché la persona possa realizzarsi integralmente,
17 II, 30| aiutare la maturazione della persona, di accostarla alla fede
18 II, 31| promozione della dignità della persona umana, collaborando affinché
19 II, 35| nelle società complesse. ~La persona umana è definita dalla razionalità,
20 II, 35| livello dell’essere della persona umana - uomo/donna - sia
21 II, 35| comunione. L'esistenza della persona si configura dunque come
22 II, 36| di una concezione della persona umana, creata a immagine
23 II, 36| dell’uomo e della donna. La persona umana fa esperienza della
24 II, 36| solidale nei confronti di ogni persona. Tale prossimità ha la sua
25 II, 37| aperto a Dio, che ama ogni persona e la invita a diventare
26 II, 37| misurarsi con la verità della persona, la cui pienezza è rivelata
27 II, 37| Testimoni della verità sulla persona umana~
28 II, 38| testimoni della verità sulla persona e della forza trasformante
29 II, 39| discipline scolastiche. La persona attraverso lo studio e la
30 II, 41| educazione integrale della persona. In questa ottica le persone
31 II, 43| dimensione relazionale della persona e la cura posta nell’instaurare
32 II, 44| dimensione uni-duale della persona umana implica l’esigenza
33 II, 44| consapevolezza che ogni persona può dare e ricevere, la
34 II, 45| dell'originalità di ogni persona umana. L’apprendimento viene
35 II, 45| uguaglianza della dignità di ogni persona umana. In questo modo si
36 II, 51| è un atto libero della persona. La scuola, compresa quella
37 II, 51| le condizioni affinché la persona sviluppi l’attitudine alla
38 II, 52| di vivere pienamente come persona, a formarsi una personalità
39 II, 52| dimensione religiosa della persona come terreno in cui può
40 II, 52| dimensione religiosa della persona è divenuta un anello perduto,
41 II, 53| strategia che coltiva nella persona, fin dai primi anni, l’interiorità
42 II, 55| dimensione vocazionale orienta la persona a interpretare la propria
43 II | A misura della persona umana ~ ~Attenzione prioritaria
44 II | Attenzione prioritaria alla persona~
45 II, 60| attenzione prioritaria alla persona, centro del progetto educativo
46 II, 60| deve essere a misura della persona umana, superando la tentazione
47 II, 60| della società centrata sulla persona umana e i suoi diritti inalienabili,
48 II, 61| educativo la priorità della persona, collaborando a qualificare
49 II, 61| coltivano i talenti di ogni persona, aiutano i giovani a divenire
50 II, 64| dimensione uni-duale della persona umana in obbedienza al disegno
51 II, 71| maturazione integrale della persona e la emarginano dalla vita
52 CON, 82| ecclesiale cresce in ogni persona consacrata la consapevolezza
53 CON, 84| di una concezione della persona e della vita ispirata ai
54 CON, 84| raggiunga ogni popolo e ogni persona. Il movente primo e insieme
55 CON, 84| tende l’impegno di ogni persona consacrata è di accendere
|