Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunicazione 6
comunicazioni 2
comunione 30
comunità 44
comunitaria 4
comunitario 4
comunque 1
Frequenza    [«  »]
50 n.
50 sono
47 essere
44 comunità
43 all'
42 anche
42 consacrata
Congregazione per l'Educazione Cattolica
Persone consacrate e loro missione nella scuola

IntraText - Concordanze

comunità

                                                 grassetto = Testo principale
   Cap.,  §                                      grigio = Testo di commento
1 INT, 5 | in numero ridotto nelle comunità educative, richiedono di 2 INT, 6 | difficoltà che inducono le Comunità [religiose] ad abbandonare 3 I, 8 | e il punto di arrivo, la comunità umana e le sue necessità. 4 I, 19 | dell’uomo!~ ~nella scuola, comunità educativa ~ 5 I, 20 | 20. Nella comunità educativa, le persone consacrate 6 I, 20 | vocazioni presenti nella comunità educativa ~ 7 I, 21 | valenza ecclesiale della comunità educativa. In essa le varie 8 I, 24 | caratterizza la vita della comunità religiosa. L’atteggiamento 9 I, 25 | invito a tutti i membri della comunità educativa affinché ognuno 10 II, 34 | è condivisa dall’intera comunità internazionale, che lavora 11 II, 39 | umanità del singolo e della comunità intera.32 Un tale impegno 12 II | della reciprocità ~ ~Nella comunità educativa ~ 13 II, 41 | gestore - che costituiscono la comunità educativa. Essa ha la possibilità 14 II, 41 | vivere e a comunicare nella comunità scolastica la spiritualità 15 II, 42 | comunione all’interno della comunità scolastica si radica nell’ 16 II, 42 | servizio di una concreta comunità ed in comunione con l’Ordinario 17 II, 43 | 43. La comunità educativa esprime la varietà 18 II, 43 | non solo per la vita della comunità educativa, ma anche per 19 II | La comunità educativa~ ~creare un ambiente 20 II, 46 | la creazione di una vera comunità. In particolare propongono 21 II, 47 | presenza dei genitori nella comunità educativa e s'impegnano 22 II, 48 | offrono all'insieme della comunità educativa il segno profetico 23 II, 48 | qualificare la vita della comunità come luogo di crescita delle 24 II, 48 | momento della vita della comunità scolastica.~ ~in rete con 25 II, 49 | 49. La comunità educativa realizza le sue 26 II, 50 | 50. La vita della comunità educativa, quando è impegnata 27 II, 54 | importante che tutta la comunità educativa, particolarmente 28 II, 54 | opportunità formative~La comunità della scuola cattolica, 29 II, 58 | 58. Nella comunità educativa le persone consacrate 30 II, 58 | anche gli altri membri della comunità educativa, attendono con 31 II, 58 | riferimento per i componenti la comunità educativa nel cammino di 32 II, 59 | di vita consacrata e le comunità religiose, specialmente 33 II, 64 | contributo al bene dell’intera comunità. A nessuno sfugge l’apporto 34 II, 65 | mondo, sono espressione di «comunità multiculturali e internazionali 35 II, 65 | itinerario da percorrere nella comunità educativa impone il passaggio 36 II, 68 | culturale di una determinata comunità. «Le culture […], come l' 37 II, 69 | persone consacrate nella comunità educativa concorre ad affinare 38 II, 73 | potrebbe suscitare nelle comunità educative dei Paesi più 39 II, 75 | agli altri membri della comunità scolastica, persone libere, 40 II, 78 | un dato condiviso dalla comunità internazionale. Ne sono 41 II, 80 | responsabile alla vita della comunità al livello locale, nazionale 42 II, 80 | responsabile, vivendo in comunità nelle quali «ciascuno si 43 II, 80(65)| APOSTOLICA, La vita fraterna in comunità, 2 febbraio 1994, n.57, 44 CON, 82 | educativa vivendola nella comunità scolastica come testimonianza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License