Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiaro 1
chiave 2
chiede 2
chiesa 37
chiesa-comunione 1
china 1
chiudersi 1
Frequenza    [«  »]
41 ogni
40 cf
39 nell'
37 chiesa
37 missione
36 ii
35 cultura
Congregazione per l'Educazione Cattolica
Persone consacrate e loro missione nella scuola

IntraText - Concordanze

chiesa

                                                    grassetto = Testo principale
   Cap.,  §                                         grigio = Testo di commento
1 INT, 1 | conversione per realizzare nella Chiesa la loro specifica missione: 2 INT, 2 | compito profetico che la Chiesa affida loro: «ricordare 3 INT, 3 | missione educativa della Chiesa, hanno assunto in forme 4 INT, 4 | II, del magistero della Chiesa universale e dei documenti 5 INT, 6 | estraneo al mandato della Chiesa di annunciare la salvezza 6 I, 7 | dono di Dio Padre alla sua Chiesa per mezzo dello Spirito. 7 I, 8 | natura intima di dono per la Chiesa e per il mondo13, sono elementi 8 I, 8(13) | VAT. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, nn. 43-44.~ 9 I, 13 | confronto-condivisione” con la Chiesa e con il mondo è di grande 10 I | Nella Chiesa comunione ~ ~La Chiesa mistero 11 I | Nella Chiesa comunione ~ ~La Chiesa mistero di comunione  ~ 12 I, 15 | comunione ha portato la Chiesa, sotto l’azione dello Spirito, 13 I, 15 | piano pastorale, «fare della Chiesa la casa e la scuola della 14 I, 16 | nel popolo di Dio. Nella Chiesa esse sono chiamate, in modo 15 I, 17 | pluriformità delle vocazioni nella Chiesa conferisce un nuovo significato 16 I, 21 | mistero di Cristo e della Chiesa nelle sue molteplici dimensioni; 17 II, 29 | educativa affidata dalla Chiesa. La Congregazione per l’ 18 II, 30 | 30.« La Santa Madre Chiesa, nell’adempimento del mandato 19 II, 33(26)| COMUNICAZIONI SOCIALI, La Chiesa ed Internet, 22 febbraio 20 II, 37(29)| VAT. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo 21 II, 41 | strumenti di Dio e della Chiesa, portatrici di un carisma 22 II, 41 | tutti.~ ~nell’ottica della Chiesa comunione~ 23 II, 42 | nell’essere parte della Chiesa comunione. Ciò richiede 24 II, 42 | carisma, nella pastorale della Chiesa locale. Esse, infatti, esercitano 25 II, 42 | educativa affidata dalla Chiesa esige, pertanto, anche una 26 II, 42 | a vantaggio dell’intera Chiesa. Per questo la comunione 27 II, 55 | impoverisce la società e la Chiesa, entrambe bisognose della 28 II, 59 | santificare propria della Chiesa.41 Le persone consacrate 29 II, 63 | attenzione materna della Chiesa per la crescita integrale 30 II, 70 | dalla logica del mondo. La Chiesa, infatti, intende offrire 31 II, 71 | una sfida assunta dalla Chiesa, di cui devono farsi carico 32 II, 72 | della dottrina sociale della Chiesa attraverso i progetti educativi 33 II, 76 | possibilità di presenza della Chiesa, in altri costituisce un 34 CON, 81 | missione educativa della Chiesa, si colloca nella linea 35 CON, 82 | agli altri. È quanto la Chiesa è chiamata a compiere all’ 36 CON, 83 | partecipazione alla vita della Chiesa universale e particolare 37 CON, 83 | odierno, il Magistero della Chiesa è voce che interpreta autorevolmente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License