Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
devono 4
di 561
dialettico 1
dialogo 24
dicastero 1
dicembre 4
dich 2
Frequenza    [«  »]
26 questo
25 pace
25 propria
24 dialogo
24 impegno
24 ma
24 modo
Congregazione per l'Educazione Cattolica
Persone consacrate e loro missione nella scuola

IntraText - Concordanze

dialogo

   Cap.,  §
1 INT, 2 | testimonianza e la pazienza del dialogo: è un dovere di fronte a 2 INT, 5 | ai valori del Vangelo, in dialogo rispettoso e costruttivo 3 I, 11 | consacrate cercano di entrare in dialogo per condividere i beni di 4 I, 13 | operosa alle sue origini. ~ ~Dialogo costruttivo nel passato 5 I, 14 | consacrata ha intessuto un dialogo costruttivo con la cultura 6 II, 31 | e di apprendimento di un dialogo vitale tra persone di culture, 7 II, 36 | contesto della relazione e del dialogo con il tu in un orizzonte 8 II, 41 | comunione, attraverso un dialogo costruttivo e capace di 9 II, 44 | dell’altro, la capacità di dialogo sereno e l'opportunità di 10 II, 45 | sviluppo della capacità di dialogo e di convivenza pacifica 11 II | personalizzato~ ~privilegiare il dialogo e l’ascolto attento~ 12 II, 62 | attraverso l'ascolto attento e il dialogo. Sono, infatti, convinte 13 II | delle persone consacrate al dialogo interculturale~ 14 II, 65 | percorribili d'incontro e di dialogo. Tale atteggiamento è un 15 II, 65 | mutua comprensione fino al dialogo interculturale, che porti 16 II, 66 | attraverso i dinamismi tipici del dialogo e della comunione. «Il dialogo 17 II, 66 | dialogo e della comunione. «Il dialogo tra le culture emerge come 18 II, 66 | le culture trovano nel dialogo la salvaguardia delle loro 19 II, 66(49)| GIOVANNI PAOLO II, Dialogo tra le culture per una civiltà 20 II, 68 | può divenire, mediante un dialogo rispettoso, fonte di una 21 II, 76 | arricchirsi entrando in dialogo e scambiando doni con le 22 II, 78 | partecipativo che favorisce il dialogo e la soluzione dei conflitti 23 II, 79(63)| GIOVANNI PAOLO II, Dialogo tra le culture per una civiltà 24 CON, 83 | la pace, l'ecumenismo, il dialogo interreligioso. Nel clima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License