grassetto = Testo principale
Cap., § grigio = Testo di commento
1 INT, 1 | con la testimonianza della vita il mistero di Gesù Cristo “
2 INT, 1(1) | GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, 25 marzo 1996,
3 INT, 2 | minacciano la dignità della vita umana, particolarmente nei
4 INT, 2(3) | GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, n. 73, AAS 88 (
5 INT, 3 | membri degli Istituti di vita consacrata e delle Società
6 INT, 3 | consacrata e delle Società di vita apostolica, nonché a quanti,
7 INT, 4 | all’evangelizzazione, alla vita consacrata e all'educazione,
8 INT, 4 | dell'Esortazione apostolica Vita consecrata e dei più recenti
9 INT, 5 | le altre concezioni della vita.~ ~Un rinnovato impegno
10 INT, 6(8) | GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, n. 96, AAS 88 (
11 INT, 6 | verità; la sintesi tra fede, vita e cultura e la proposta
12 INT, 6(9) | Presidenti delle Società di Vita Apostolica con responsabilità
13 I, 7 | 7. «La vita consacrata, profondamente
14 I, 7 | nei cieli»10. Ilfine della vita consacrata è «la configurazione
15 I, 7(10) | GIOVANNI PAOLO II, Esort ap. Vita consecrata, n. 1, AAS 88 (
16 I, 7 | sentimenti e la forma di vita»12, il modo di pensare e
17 I, 7 | amare.~ ~Identità della vita consacrata ~
18 I, 8 | identità e finalità della vita consacrata. In essi la vita
19 I, 8 | vita consacrata. In essi la vita consacrata ritrova sé stessa,
20 I, 8 | apostolato, dallo stile di vita comune al progetto ascetico,
21 I, 9 | 9. In certo modo la vita consacrata può essere paragonata
22 I, 9 | frequentare per tutta la vita. Infatti avere in sé i sentimenti
23 I, 9 | scegliendo la stessa Sua forma di vita. ~ ~Lasciarsi educare e
24 I, 10 | 10. La vita della persona consacrata
25 I, 10 | educa alla verità della vita e la forma alla libertà
26 I, 10 | ed a manifestarli in una vita sempre più a Lui conforme,
27 I, 10 | espressione dello stile di vita essenziale, vergine e completamente
28 I, 10 | dell’umanità intera. La vita comune è la dimostrazione
29 I | Valenza antropologica della vita consacrata ~
30 I, 12 | le sfide poste oggi alla vita consacrata vi è quella di
31 I, 12 | il bene assoluto»14. La vita consacrata, inoltre, deve
32 I, 12 | nostra. Infine, compito della vita consacrata, è riuscire a
33 I, 12(14)| GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, n. 87, AAS 88 (
34 I, 13 | ripetersi. In tal modo, la vita consacrata stessa si rinnova,
35 I, 14 | dalla storia: da sempre la vita consacrata ha intessuto
36 I, 14 | tempi di rinnovamento per la vita consacrata e di disorientamento
37 I, 18 | natura ed alla finalità della vita consacrata medesima e si
38 I, 18 | felicità e di pienezza di vita. Desideri che in ultima
39 I, 19 | testimonianza della loro stessa vita quella forma di esistenza
40 I, 20 | esclusivi. Lo specifico della vita consacrata risiede nell'
41 I, 20(17)| GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, n. 96, AAS 88 (
42 I, 22 | fonda sulla parola e sulla vita di Gesù, che è vissuto nel
43 I, 23 | azione dello Spirito nella vita delle persone e negli avvenimenti
44 I, 23 | capacità di lottare per la vita e per la salvezza dell'uomo.~ ~
45 I, 24 | comunione che caratterizza la vita della comunità religiosa.
46 I, 25 | radicalità evangelica della loro vita. Questo modo d'impostare
47 I, 25 | dai differenti stati di vita.~ ~e testimoniare una vita
48 I, 25 | vita.~ ~e testimoniare una vita casta povera e obbediente ~
49 I, 25(19)| GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, n. 22, AAS 88 (
50 I, 26 | cuore, del corpo, della vita è l'espressione piena e
51 I, 26 | umano e a chiudersi alla vita. In una società dove tutto
52 I, 26 | scelta, assumono uno stile di vita sobrio ed essenziale, promuovendo
53 I, 28 | sui poveri per donare loro vita e misericordia.~ ~ ~
54 II, 29 | confacente alla natura della vita consacrata. Infatti “grazie
55 II, 29 | promozione all’interno della vita consacrata, da una parte
56 II, 29(21)| CONGREGAZIONE PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETA’
57 II, 29(21)| CONSACRATA E LE SOCIETA’ DI VITA APOSTOLICA, Ripartire da
58 II, 29 | seguire Gesù via, verità e vita (cf Gv 14, 6). È una strada
59 II, 30 | di occuparsi dell’intera vita dell’uomo, anche di quella
60 II, 30 | consacrate vocazione e scelta di vita, un cammino di santità,
61 II, 30 | raggiungere un livello di vita conforme alla sua dignità
62 II, 32 | in vasti settori della vita dell'umanità. Le persone
63 II, 34 | vi sono le minacce alla vita ed alla famiglia, le manipolazioni
64 II, 34 | promuovendo una concezione di vita rispettosa della dignità
65 II, 38 | Spirito Santo. Con la loro vita confermano che la fede illumina
66 II, 38 | cristiana sul mondo, sulla vita, sulla cultura e sulla storia».31~ ~
67 II, 41 | realizzare un ambiente di vita nel quale i valori sono
68 II, 41 | contraddistingue la loro vita comunitaria. Infatti, impegnandosi
69 II, 42(33)| CONGREGAZIONE PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETA’
70 II, 42(33)| CONSACRATA E LE SOCIETA’ DI VITA APOSTOLICA, Ripartire da
71 II, 43 | pedagogico che ciò apporta alla vita dell’istituzione scolastica.~
72 II, 43 | fondamentale, non solo per la vita della comunità educativa,
73 II, 45 | una propria visione della vita e di dare ragione delle
74 II, 46 | ragione dell’esperienza di vita comunitaria di cui sono
75 II, 47 | inserimento dei genitori nella vita dell'istituzione ed a sensibilizzarli
76 II, 47 | significative riguardanti la vita, l'amore umano e la natura
77 II, 48 | testimoniando Cristo e vivendo la vita di comunione che li caratterizza,
78 II, 48 | profetico della fraternità. La vita comunitaria, quando è intessuta
79 II, 48 | impegno di qualificare la vita della comunità come luogo
80 II, 48 | trasparenza in ogni momento della vita della comunità scolastica.~ ~
81 II, 48(35)| GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, n. 85, AAS 88 (
82 II | l'Altro ~ ~Uno stile di vita che interpella~
83 II, 50 | 50. La vita della comunità educativa,
84 II, 50 | la testimonianza di una vita vissuta come risposta ad
85 II, 53 | Dio e sul mistero della vita. Una domanda del genere,
86 II, 53 | origine ed il senso della vita passa attraverso la ricerca
87 II, 53 | nell’ambito delle scelte di vita, della famiglia, dell’amore
88 II, 54 | relativi al senso della vita, al significato della realtà
89 II, 54 | tra fede e cultura, fede e vita.38 ~ ~
90 II | La vita come vocazione ~ ~La vita
91 II | vita come vocazione ~ ~La vita come dono e come compito~
92 II, 55 | al processo educativo. La vita è, infatti, un dono che
93 II, 55 | fondamentali della propria vita, impoverisce la società
94 II, 56 | vocazionale come forma di vita, rappresentando in modo
95 II, 56(39)| Vocazioni al Sacerdozio e alla Vita Consacrata in Europa, Roma,
96 II, 57(40)| CONGREGAZIONE PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETA’
97 II, 57(40)| CONSACRATA E LE SOCIETA’ DI VITA APOSTOLICA, Ripartire da
98 II, 58 | adulti, come esperti di vita secondo lo Spirito, educatori
99 II, 59 | questo le istituzioni di vita consacrata e le comunità
100 II, 60 | incapace di dare senso alla vita. […] Il sapere illuminato
101 II, 63 | cristiano orientato alla vita nuova delle beatitudini
102 II, 64 | delle donne a favore della vita e dell’umanizzazione della
103 II, 64(47)| GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, n. 57, AAS 88 (
104 II, 65(48)| CONGREGAZIONE PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETA’
105 II, 65(48)| CONSACRATA E LE SOCIETA’ DI VITA APOSTOLICA, Ripartire da
106 II, 67 | praticamente atea della vita.~ ~Impegno per ricercare
107 II, 68 | dimensione trascendente della vita umana. In questa luce, la
108 II, 70 | parte degli istituti di vita consacrata dediti all'insegnamento.~
109 II, 70 | scelta che qualifica la vita consacrata va perciò coltivata
110 II, 71 | persona e la emarginano dalla vita sociale investigandone le
111 II, 71 | professato di uno stile di vita personale e comunitario
112 II, 72 | discipline a servizio della vita, e avvalersi dei loro contenuti
113 II, 73 | ciò che è essenziale nella vita e sarebbero aiutati a non
114 II, 74 | disponibili anche a dare la vita~
115 II, 75 | disponibilità a dare la vita là dove necessario. Potrebbe
116 II, 75 | le caratteristiche della vita consacrata. Infatti, «potremmo
117 II, 76(57)| GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, n. 62, AAS 88 (
118 II, 80 | partecipazione responsabile alla vita della comunità al livello
119 II, 80 | convivenza dei popoli e la stessa vita umana. Come ogni presa di
120 II, 80 | sereno di condivisione di vita, di comprensione, di aiuto
121 II, 80(65)| CONGREGAZIONE PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETA’
122 II, 80(65)| CONSACRATA E LE SOCIETA’ DI VITA APOSTOLICA, La vita fraterna
123 II, 80(65)| SOCIETA’ DI VITA APOSTOLICA, La vita fraterna in comunità, 2
124 CON, 81 | profetica.66 Il Sinodo sulla vita consacrata esorta ad assumere
125 CON, 81(67)| GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap.Vita consecrata, n. 97, AAS 88 (
126 CON, 82 | senso più profondo della vita e della trascendenza, a
127 CON, 83 | La partecipazione alla vita della Chiesa universale
128 CON, 83 | riguardo a temi quali la vita, la famiglia, la questione
129 CON, 83(70)| GIOVANNI PAOLO II, Esort. ap. Vita consecrata, n. 98, AAS 88 (
130 CON, 84 | inteso a dare ragioni di vita e di speranza alle nuove
131 CON, 84 | concezione della persona e della vita ispirata ai valori evangelici. ~
132 CON, 84 | forte a spendere la propria vita per educare le nuove generazioni
|