grassetto = Testo principale
Novella grigio = Testo di commento
1 Bertoldino| famigliari di corte, addimandato Erminio, e gli commise che senz'
2 Bertoldino| il commandamento del Re, Erminio (che così si chiamava quel
3 Bertoldino| Erminio. chiama la Marcolfa e la
4 Bertoldino| aprirgli l'uscio.~ ~Vedendo Erminio che quella femina s'era
5 Bertoldino| qua su per queste biche?~Erminio. Aprite l'uscio, madonna,
6 Bertoldino| chi è fuora di casa sua.~Erminio. Se ben noi siamo fuora
7 Bertoldino| giovamento che voi potiate farmi.~Erminio. Dite, madonna mia, avete
8 Bertoldino| mostra di curare poco i suoi.~Erminio. Buono per miaffé; ma ditemi,
9 Bertoldino| esso non avesse mangiato.~Erminio. Odi questa, se va a proposito.
10 Bertoldino| vivo, che ora egli è morto.~Erminio. Buona proposizione affé;
11 Bertoldino| potesse veder al mondo.~Erminio. Come si chiamava esso per
12 Bertoldino| e si chiamava Bertoldo.~Erminio. Bertoldo dunque era vostro
13 Bertoldino| marito?~Marcolfa. Signor sì.~Erminio. O buona nuova per noi!
14 Bertoldino| marito, che tutti gli altri.~Erminio. E voi piacevate ad esso.~
15 Bertoldino| una gelosia, che creppava.~Erminio. Orsù, di qui chiaro si
16 Bertoldino| in Bertoldo mio consorte.~Erminio. Voi dite la verità. Ma
17 Bertoldino| Io n'ho uno, ma non l'ho.~Erminio. Come l'avete, se non l'
18 Bertoldino| di non averlo altrimenti.~Erminio. E dove si ritrova ora questo
19 Bertoldino| quali vanno seco per tutto.~Erminio. Per donna di montagna voi
20 Bertoldino| stata sotto un buon maestro.~Erminio. Sì, certo. Orsù, madonna
21 Bertoldino| che cosa volete voi dirmi?~Erminio. Che cosa avete voi di buono
22 Bertoldino| altrui, ha leccate le sue.~Erminio. Voi siete una maliziosa
23 Bertoldino| erbe selvatiche senza sale.~Erminio. Quattro erbe senza sale,
24 Bertoldino| acque dolcissime e delicate.~Erminio. Veramente a questo vostro
25 Bertoldino| vedrete, se non siete ciechi.~Erminio. Orsù, tanto faremo; ma
26 Bertoldino| il suo cervello a segno.~Erminio. Veramente, madonna, che
27 Bertoldino| voi ora, se vorrete bere.~Erminio. Orsù, ancor noi ci accomodaremo
28 Bertoldino| figliuolo di Bertoldo e mio.~Erminio. O buona nuova affé. Vieni
29 Bertoldino| parlano qua con essa voi?~Erminio. Costui ci ha dato delle
30 Bertoldino| uomini e mezzo cavalli?~Erminio. Bèccati su quest'altra,
31 Bertoldino| suso, siate tutti una cosa.~Erminio. Orsù, questo non ci dà
32 Bertoldino| aver le budelle di piombo.~Erminio. Sì, e' l'hanno di stagno.
33 Bertoldino| dove mi volete voi menare?~Erminio. Alla corte del Re nostro
34 Bertoldino| gentiluomo con un servitore?~Erminio. Sì bene, ah ah ah! Oh che
35 Bertoldino| a terreno, o a tassello?~Erminio. Ella starà dove vorrai
36 Bertoldino| veggio? Ditemelo un poco.~Erminio. Ella va vestita d'oro e
37 Bertoldino| del Re quando mi parerà?~Erminio. Sì, sì, vien pur via, né
38 Bertoldino| Marcolfa. Marcolfa mi chiamo.~Erminio. Madonna Marcolfa, se volete
39 Bertoldino| sappino bene il fatto loro.~ ~Erminio. Quello che lui non saprà
40 Bertoldino| innanzi con il mio bastone.~Erminio. Non occorre che tu meni
41 Bertoldino| vacche ancora colà giù?~Erminio. Sì, ti dico, e assai più
42 Bertoldino| a ridere, e poi disse ad Erminio:~Re. Che fagotto è quello
43 Bertoldino| traverso di quel cavallo?~Erminio. serenissimo Signore, questo
44 Bertoldino| come si fanno gli altri?~Erminio. Perché mai non v'è stato
45 Bertoldino| ch'ei si chiama per nome?~Erminio. Bertoldino è il nome suo,
46 Bertoldino| senno e ingegno. Tu dunque, Erminio, menali agli loro appartamenti
47 Bertoldino| vedrà molto volontieri.~Erminio. Tanto farò, Signore. Orsù,
48 Bertoldino| dove ci volete voi menare?~Erminio. Venite pur meco e non vi
49 Bertoldino| mia, volesselo il Cielo!~Erminio. Orsù, venite pur meco e
50 Bertoldino| questo non è nulla.~ ~Così Erminio li condusse in una bellissima
51 Bertoldino| tu hai ragione. Vien qua, Erminio; dove sei?~Erminio. Eccomi,
52 Bertoldino| qua, Erminio; dove sei?~Erminio. Eccomi, serenissimo Signore.~
53 Bertoldino| occasione. Ora chiamisi un poco Erminio. Ma eccolo qua. O Erminio,
54 Bertoldino| Erminio. Ma eccolo qua. O Erminio, va' in camera mia e piglia
55 Cacasenno | Ipsicratea Regina sua Moglie~Erminio Gentiluomo di Corte~Andronico
56 Cacasenno | Palafrenier di Corte~Servitor di Erminio~Un Viandante contadino ~
57 Cacasenno | INTRODUZIONE~ ~Erminio, Gentiluomo favorito Cortigiano
58 Cacasenno | a basso, e riconoscendo Erminio, con molta allegrezza lo
59 Cacasenno | questo discorso ne prese Erminio non picciolo contento, determinando
60 Cacasenno | ERMINIO E MARCOLFA~ ~Erminio. Ditemi
61 Cacasenno | ERMINIO E MARCOLFA~ ~Erminio. Ditemi Marcolfa, dove è
62 Cacasenno | vicina l'ora di desinare.~Erminio. E come ha nome il figlio
63 Cacasenno | turlurù gli diciamo Cacasenno.~Erminio udendo questo nome ridicoloso
64 Cacasenno | lieti i complimenti, di dove Erminio così disse:~ ~ ~
65 Cacasenno | ERMINIO, MENGHINA, MARCOLFA E BERTOLDINO~ ~
66 Cacasenno | MARCOLFA E BERTOLDINO~ ~Erminio. Eravate voi quella giovine,
67 Cacasenno | Lasciatevi dire, Signor Erminio, era lei, e sapete se ne
68 Cacasenno | sapete se ne canta di belle?~Erminio Di grazia, bella giovine,
69 Cacasenno | cantare, m'avete inteso?~Erminio. Non andate in collera Menghina;
70 Cacasenno | qui, anderò in cucina. ~Erminio. Andate dove vi pare, pur
71 Cacasenno | Bertoldino pigliarono licenza da Erminio, per andare a porre in ordine
72 Cacasenno | che aveva fatto colazione; Erminio, con suo grandissimo gusto,
73 Cacasenno | finito la Menghina il canto, Erminio interroga Cacasenno.~ ~ ~
74 Cacasenno | ERMINIO E CACASENNO~ ~Erminio. Che
75 Cacasenno | ERMINIO E CACASENNO~ ~Erminio. Che fai, il mio bel fanciullino?~
76 Cacasenno | colazione adesso adesso.~Erminio. Buon principio (dove vai
77 Cacasenno | un uomo, sono un ragazzo.~Erminio. Non ti addimando se sei
78 Cacasenno | chiama, ed io gli rispondo.~Erminio. Volendoti io chiamare,
79 Cacasenno | non mi conoscete bene.~Erminio, facendo de' gesti con le
80 Cacasenno | la Nonna scalza in letto.~Erminio. Non è vero, il mio Cacasenno,
81 Cacasenno | il che fece Cacasenno.~Erminio intanto, mirandolo, non
82 Cacasenno | tavola, e finito il desinare, Erminio così disse:~ ~ ~
83 Cacasenno | ERMINIO, MENGHINA, MARCOLFA E BERTOLDINO~ ~
84 Cacasenno | MARCOLFA E BERTOLDINO~ ~Erminio. Sappiate, che il nostro
85 Cacasenno | Menghina alla cura di casa, ed Erminio con il suo servitore, Marcolfa
86 Cacasenno | giunti alla prima Osteria Erminio fece scendere da cavallo
87 Cacasenno | questo gridare volgendosi Erminio, gridava che lasciasse la
88 Cacasenno | MARCOLFA, ERMINIO E CACASENNO~ ~Marcolfa.
89 Cacasenno | poveretto, scendete signor Erminio, che costui senz'altro si
90 Cacasenno | senz'altro si è storpiato.~Erminio. Eccomi sceso; che fai Cacasenno?
91 Cacasenno | voglio tornarmene a casa. ~Erminio. Orsù rimonta a cavallo,
92 Cacasenno | modo che ho visto far voi.~Erminio. Son contento: monta ch'
93 Cacasenno | monta su questo sasso.~Erminio montò a cavallo e lasciò
94 Cacasenno | natiche del cavallo; quivi Erminio crepava dal ridere, e volendo
95 Cacasenno | ERMINIO E CACASENNO~ ~Erminio. Bisogna
96 Cacasenno | ERMINIO E CACASENNO~ ~Erminio. Bisogna scendere, se vuoi
97 Cacasenno | conduceste a casa loro?~Erminio. L'ho detto, è vero, che
98 Cacasenno | pericoli che devo passare.~Erminio. Oh, questa sì vale il resto
99 Cacasenno | anch'egli alla Città Regale, Erminio fece condurre il cavallo
100 Cacasenno | alla Porta della Città. Erminio ordinò al Contadino, che
101 Cacasenno | con pomi e torsi; intanto Erminio, dato de' sproni al suo
102 Cacasenno | descrìttoli dal servitore di Erminio), e qui raccontando detto
103 Cacasenno | e qui raccontando detto Erminio frettolosamente quanto gli
104 Cacasenno | stare a vostro beneplacito; Erminio, va, piglia dal nostro Banchiere
|