Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bembo 1
ben 57
benché 5
bene 84
benefici 3
beneficio 4
benemeriti 1
Frequenza    [«  »]
86 quel
86 sia
85 pur
84 bene
83 fare
83 fece
83 hai
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText - Concordanze

bene

   Novella
1 Bertoldo | legge piena contezza; ma bene t'appresento innanzi un 2 Bertoldo | hanno questa natura, che se bene sono cacciate via, ritornano 3 Bertoldo | conscienza grossa! Sa ella mo' bene dare ad intendere di essere 4 Bertoldo | pace, e sforzati d'esser da bene. In vero si conosce che 5 Bertoldo | ne sono onestissime e da bene; e però io tengo che la 6 Bertoldo | povera giustizia, come sei tu bene amministrata, poiché adesso 7 Bertoldo | volta?~Re. Io non vi ho bene inteso, però tornatelo a 8 Bertoldo | pensiero di farlo bastonare ben bene; onde il Re, udito la dimanda 9 Bertoldo | Tanto per male, quanto per bene si portano le ambasciate.~ 10 Bertoldo | camera, gli sbattessero ben bene la polvere di sul mantello; 11 Bertoldo | accortosi di ciò, stava molto bene avvertito, e subito pensò 12 Bertoldo | mano e lo bastonassero ben bene; ond'esse se gli avventarono 13 Bertoldo | chiamò a sé e disse:~Re. E bene, come passò il negozio fra 14 Bertoldo | Fagotto. Io sono uomo da bene e ben creato.~Bertoldo. 15 Bertoldo | invenzione, ed è riuscita molto bene.~Bertoldo. Ben vada la capra 16 Bertoldo | spende.~Bertoldo. A chi la va bene, par savio.~Regina. Andar 17 Bertoldo | parentato con esso lui. Or bene dice vero il proverbio, 18 Bertoldo | accorgerai s'io ti voglio bene.~ ~ ~ 19 Bertoldo | vuoi tu ricusare? Ma io so bene che se tu conoscessi la 20 Bertoldo | è colui che vuol far del bene a suo dispetto.~ ~ ~ 21 Bertoldo | farti questo beneficio, se bene tu m'hai fatto alterare 22 Bertoldo | Eccoti appoggiato. Stai tu bene?~Sbirro. Benissimo.~Bertoldo. 23 Bertoldo | accostatasi al sacco, disse: “E bene, galant'uomo, sei tu più 24 Bertoldo | me, ti prego.~Re. Tu sai bene quello che dice il proverbio: 25 Bertoldo | vivere in pace; e, chi vuol bene a madonna, vuol bene a messere. 26 Bertoldo | vuol bene a madonna, vuol bene a messere. Però non mi star 27 Bertoldo | corte, ogni cosa andò di bene in meglio; ma essendo egli 28 Bertoldo | poiché imbrogliate così bene il mondo. Orsù, leggete 29 Bertoldo | cominciamento, e sia in bene; vedendo e conoscendo io 30 Bertoldino| fautrice di questi tali, come bene disse il gentilissimo Ariosto, 31 Bertoldino| qualchedun altro, il qual, se bene non fusse stato così astuto 32 Bertoldino| onde esso da ridere bene spesso al volgo e fa piangere 33 Bertoldino| un servitore?~Erminio. Sì bene, ah ah ah! Oh che dolce 34 Bertoldino| astute e accorte, che sappino bene il fatto loro.~ ~Erminio. 35 Bertoldino| acciò che tu possi far bene, e che tu non perda tanta 36 Bertoldino| sottile ingegno; ma costui è bene il rovescio della medaglia, 37 Bertoldino| non si stanca mai, ma sì bene chi volontieri non lo serve 38 Bertoldino| che vada piano, anzi, se bene ei non si muove, perché 39 Bertoldino| farete nulla, perché, se bene voi avesti attorno tutto 40 Bertoldino| siamo per riuscire troppo bene in questa corte, e massime 41 Bertoldino| tengo per donna ruvida, se bene i panni e la vil scorza 42 Bertoldino| scorza lo dimostrano, ma sì bene per un oracolo; e se bene 43 Bertoldino| bene per un oracolo; e se bene Bertoldino alcuna volta 44 Bertoldino| il boia altramente, ma sì bene il sartore del Re.~Bertoldino. 45 Bertoldino| altramente nata sui monti, ma sì bene alla città fra i studi e 46 Bertoldino| questo balordo, come ha bene inteso.~Regina. Questo non 47 Bertoldino| Bertoldino. Sì, sì, voi vederete bene, s'ella vi monta addosso 48 Bertoldino| tenuto per uomo che parli bene, non aprir mai la bocca.~ 49 Bertoldino| questi luochi regi, ma sì bene fra montuose rupi e scoscese 50 Bertoldino| quattro, non ho io fatto bene a fargli vedere che sono 51 Bertoldino| non siamo degni di tanto bene. O, quanto bene avevaffatto 52 Bertoldino| di tanto bene. O, quanto bene avevaffatto tuo padre a 53 Bertoldino| Marcolfa. Sì, ti disse. E bene, che vuoi tu dire?~Bertoldino. 54 Bertoldino| anzi egli haffatto molto bene a insegnare di procedere 55 Bertoldino| quesito fu questo, notatelo bene: “Non ho acqua e bevo acqua, 56 Bertoldino| voi proposto. Avetelo voi bene inteso?~Regina. Benissimo 57 Bertoldino| Buona ventura non è, ma sì bene mala ventura mi ci ha guidata.~ 58 Bertoldino| castagnacci.~ ~Marcolfa. E bene, come ti senti, Bertoldino?~ 59 Bertoldino| Dico se ti senti male, o bene.~Bertoldino. Se io sento 60 Bertoldino| le campane, non sento io bene?~Re. Dove stai, Bernardo? 61 Bertoldino| Regina. Hai tu merendato bene?~Bertoldino. Signora madonna 62 Bertoldino| credo che l'intendesse il bene intendi.~Filandro. Esso 63 Bertoldino| O re Alboino, tu mostri bene di essere balordo affatto, 64 Bertoldino| viene in qua. Tu l'udirai bene dire il fatto suo, e avrà 65 Bertoldino| praticare nelle città.~Re. Molto bene avete detto, madonna Marcolfa; 66 Bertoldino| chiaro, ch'io non intendo bene queste vostre ziffere.~Marcolfa. 67 Bertoldino| veglia sia passata assai bene, ma il giuoco va un poco 68 Bertoldino| ogni cosa può essere, ma so bene che vi sono tre cose che 69 Cacasenno | Marcolfa. Ah bugiarda, sta così bene dir le bugie? Lasciatevi 70 Cacasenno | mo', Nuora mia cara, non è bene farsi tanto pregare. ~Menghina. 71 Cacasenno | bastone? non mi conoscete bene.~Erminio, facendo de' gesti 72 Cacasenno | male? ~Cacasenno. O male o bene, voglio tornarmene a casa. ~ 73 Cacasenno | è piaciuta, perché sanno bene loro quanto il mio marito, 74 Cacasenno | meravigliate, il mio uomo da bene, perché nella nostra montagna 75 Cacasenno | ho fatto? Ho pensato far bene e mi riesce male; misera, 76 Cacasenno | porco.~Regina. Invero ti sei bene rassomigliato, ed appunto 77 Cacasenno | rivederci con Cacasenno. Dico bene, che se non fosse gl'interessi 78 Cacasenno | vuoi vivere, e quando hai bene travagliato tutto il giorno, 79 Cacasenno | così molti giorni staremo bene, e nissuno se ne potrà accorgere; 80 Cacasenno | effetto. Poche notti stettero bene alle spese di tutta la Villa; 81 Cacasenno | gli disse: Il mio Cane da bene, io ti ho preso tanto amore, 82 Cacasenno | andare ai gallinari più non è bene, se non vogliamo lasciarci 83 Cacasenno | disse tra sé: Mi sta molto bene; così interviene a chi piglia 84 Cacasenno | giudicorno Donna montanara, ma sì bene abitatrice della montagna,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License