Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bugie 2
buon 44
buon' 5
buona 43
buone 7
buoni 3
buonissima 2
Frequenza    [«  »]
44 prima
44 vuol
43 acqua
43 buona
43 senza
43 t'
43 volta
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText - Concordanze

buona

   Novella
1 Bertoldo | Bertoldo. Questa non è buona cognizione, o Re.~Re. Perché 2 Bertoldo | o Re.~Re. Perché non è buona cognizione?~Bertoldo. Tu 3 Bertoldo | mano per servirlo della buona fatta; onde Bertoldo incominciò 4 Bertoldo | corvo mai non portò nuova buona.~Bertoldo. Il nibbio e l' 5 Bertoldo | di sé e gli addimandò che buona nuova la conduceva a lui 6 Bertoldo | fece per piazza vidde per buona sorte un villano il quale 7 Bertoldo | acciò non gli scappi così buona ventura.~Sbirro. Una buona 8 Bertoldo | buona ventura.~Sbirro. Una buona ventura, certo. O che bambino 9 Bertoldo | fatta in fretta non fu mai buona.~Re. Troppo grave è stato 10 Bertoldo | tutte due le bande, non è buona simia.~Chi guarda fisso 11 Bertoldo | battere le ventiquattro, e poi buona notte. Però fin ch'io mi 12 Bertoldo | mazzo di porri la mattina a buona ora per fare buon stomaco 13 Bertoldino| appresso di sé, come faceva la buona memoria di esso Bertoldo. 14 Bertoldino| ora egli è morto.~Erminio. Buona proposizione affé; ma, ditemi, 15 Bertoldino| Marcolfa. Signor sì.~Erminio. O buona nuova per noi! E quello 16 Bertoldino| Bertoldo e mio.~Erminio. O buona nuova affé. Vieni ben innanzi, 17 Bertoldino| saprai conoscere la tua buona ventura.~Bertoldino. Di 18 Bertoldino| panni va ella vestita questa buona ventura, acciò che io la 19 Bertoldino| quale mi disse una sera la buona memoria di Bertoldo mio 20 Bertoldino| stalla, e ivi gli dierono una buona prebenda di bastonate e 21 Bertoldino| facciamo noi, e diceva questa buona vecchia, la quale dovea 22 Bertoldino| il perdessero, disse la buona vecchia ch'ella gli udì 23 Bertoldino| disordine; però, con sua buona grazia, io me ne tornerò 24 Bertoldino| Marcolfa. Pur ch'io sia buona, mia Signora, son qui pronta 25 Bertoldino| servirla.~Regina. Se non fusti buona non vi averei fatta venir 26 Bertoldino| barillo di luiatico della buona fatta, il quale gli aveva 27 Bertoldino| città, dicendo:~Regina. Che buona ventura vi guida da quest' 28 Bertoldino| venire alla città?~Marcolfa. Buona ventura non è, ma sì bene 29 Bertoldino| così angustiata?~Marcolfa. Buona ventura sarebbe per me, 30 Bertoldino| poiché così vuole la mia buona fortuna.~Bertoldino. Andate 31 Bertoldino| dove tu vuoi, poiché mia buona ventura vuol così; ma per 32 Bertoldino| zuccon da friggere della buona fatta, a non poter dire 33 Bertoldino| fatto meglio a fare una buona torta.~Bertoldino. Fuss' 34 Bertoldino| Non ho nuova, Signore, che buona sia.~Re. Perché? Che v'è 35 Bertoldino| di Bertoldo mio marito, buona memoria, ei disse che chi 36 Bertoldino| serenissimi Signori, a darci buona licenza, poiché in ogni 37 Bertoldino| nuovamente perdono; e con buona grazia delle loro serenissime 38 Bertoldino| dalle lagrime e dandogli buona licenza si ritirarono nelle 39 Cacasenno | qualità del paese, una assai buona fabrica, e quivi picchiando 40 Cacasenno | ed al bugiardo ricercasi buona memoria, il Prencipe si 41 Cacasenno | sì anco per gustare così buona bevanda. Così camminando 42 Cacasenno | fuori e perciò, con loro buona grazia, desidero il loro 43 Cacasenno | dei monti: vi diamo quindi buona licenza di andare e stare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License