Novella
1 Bertoldo | a pigliar un lepre senza cane?~Bertoldo. Aspettarei che
2 Bertoldo | servirle.~Bertoldo. Tristo quel cane che si lascia prendere la
3 Bertoldo | questo fatto, io sono un cane.~Re. Orsù, ingègnati di
4 Bertoldo | Chi castiga la cagna, il cane sta discosto.~Chi imita
5 Bertoldino| cioè il bue all'aratro, il cane al pagliaio, il gatto a
6 Cacasenno | a morte, s'incontrò nel Cane di razza mastina, il quale
7 Cacasenno | quale entrare non poteva il Cane; tuttavia, vedendosi assediata,
8 Cacasenno | disse: Dimmi, il mio bel Cane galante, perché mi vuoi
9 Cacasenno | e mi ascolti. Allora il Cane, sentendosi lodare e dire
10 Cacasenno | Volpe soggiunse: So, il mio Cane galante, che ti sono note
11 Cacasenno | confederate. Allora il buon Cane, non considerando che la
12 Cacasenno | si inviorno alla casa del Cane, e giuntivi, il Contadino,
13 Cacasenno | non si appiattò dopo il Cane, il quale, quietata l'ira
14 Cacasenno | soddisfazione del Contadino, del Cane, e della Volpe. Questa maliziosa
15 Cacasenno | trovandosi a ragionamento con il Cane, così cominciò a dire: Cane
16 Cacasenno | Cane, così cominciò a dire: Cane mio fido compagno ed amico,
17 Cacasenno | nostro utile. Allora il Cane le disse: Dotti parola da
18 Cacasenno | la Volpe: Tu vedi, il mio Cane, il nostro misero stato;
19 Cacasenno | lanterne; tu sei un bel Cane, ma la magrezza ti guasta;
20 Cacasenno | anderemo a far l'effetto. Il Cane, a queste belle paroline,
21 Cacasenno | ragionavano tra loro, il Cane, che andava in ronda per
22 Cacasenno | nostro pane misturato. Il Cane si mise al vivere primiero;
23 Cacasenno | onde il Padrone, ovvero il Cane mi ammazzano senz'altra
24 Cacasenno | questo? Rispose la Volpe: Il Cane del quale tanto ti fidi
25 Cacasenno | questa sera ti farò vedere il Cane con il furto addosso. Il
26 Cacasenno | Contadino intanto, irato con il Cane, restò in appuntamento con
27 Cacasenno | tempo di dormire, ritrovò il Cane, e tirandolo in disparte
28 Cacasenno | disparte così gli disse: Il mio Cane da bene, io ti ho preso
29 Cacasenno | paio di galline. Rispose il Cane: E di quali? Replicò la
30 Cacasenno | io verrò e le godremo. Il Cane si mostrò ritroso un pezzo;
31 Cacasenno | Contadino il passaggio del Cane con una gallina in bocca,
32 Cacasenno | dì seguente, dormendo il Cane sull'aia, fu miserabilmente
33 Cacasenno | ti sei levato davanti il Cane, che non contento del pane,
34 Cacasenno | fedeltà, desidero servirti per Cane; voglio che tu scortichi
35 Cacasenno | voglio che tu scortichi il Cane ed acconciata la sua pelle
36 Cacasenno | che i ladri, credendomi il Cane avranno paura, sebbene non
37 Cacasenno | perché dicesi per proverbio: Cane che abbaia non morde, onde
38 Cacasenno | partito, e pose la pelle del Cane indosso alla Volpe, e lei
39 Cacasenno | galline, e con quella pelle di Cane se ne fuggì in altro paese
40 Cacasenno | sicuro che il mio povero Cane è morto per malizia di detta
41 Cacasenno | disgusto di aver ucciso il suo Cane, che per molti anni gli
42 Cacasenno | della Favola del Contadino, Cane e Volpe, promessa di raccontare
|