Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravezza 1
gravida 1
gravide 2
grazia 41
grazie 8
graziosa 2
graziosi 1
Frequenza    [«  »]
42 vuoi
41 essendo
41 esser
41 grazia
41 subito
41 va
40 bocca
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText - Concordanze

grazia

                                                  grassetto = Testo principale
   Novella                                        grigio = Testo di commento
1 Bertoldo | bastonato, fammi questa grazia: ti prego in cortesia, che 2 Bertoldo | calvo, disse al Re: “Di grazia, Signore, fammi grazia ch' 3 Bertoldo | Di grazia, Signore, fammi grazia ch'io ragioni un poco con 4 Bertoldo | il Re gli farebbe loro la grazia di quanto chiedevano. Il 5 Bertoldo | sicurissimamente.~Bertoldo. Di grazia, che non mi facci poi la 6 Bertoldo | donne affuoghi tu? Mira, di grazia, costui, che pare un mostro 7 Bertoldo | gentiluomini nobili hanno di grazia di fare parentato con esso 8 Bertoldo | bocca al sacco.~Sbirro. Di grazia, caro fratello, non mi vietare 9 Bertoldo | ch'io muoia, io bramo una grazia da te e sarà l'ultima che 10 Bertoldo | morirò contento.~Re. Questa grazia ti sia concessa. Su, conducetelo 11 Bertoldo | avere, a se stesso nega la grazia.~Chi ha buon vino in casa, 12 Bertoldino| la verità. Ma ditemi, di grazia, avete voi alcun figliuolo 13 Bertoldino| abbiamo bevuto.~Marcolfa. Di grazia, i miei signori, venite 14 Bertoldino| dalla Regina.~Marcolfa. Di grazia, serenissimo, concedimi 15 Bertoldino| che gli sia concessa la grazia di poter parlare. Ma, prima 16 Bertoldino| io ora ti dirò se mi fai grazia d'ascoltarmi, e tutto torna 17 Bertoldino| disordine; però, con sua buona grazia, io me ne tornerò a casa, 18 Bertoldino| riscuotere il mio pegno. Ma, di grazia, andate dietro così ragionando 19 Bertoldino| non fanno. Ma ditemi, di grazia, quando voi mi faceste vi 20 Bertoldino| bel piacere! Mia madre, di grazia, cominciate a ridere.~Marcolfa. 21 Bertoldino| ma sorte sola. Mira, di grazia, quanta stima fa questo 22 Bertoldino| Re e alla Regina, ottiene grazia di ~tornare alla sua abitazione 23 Bertoldino| Orsù, madonna Marcolfa, la grazia vi è concessa di poter andare 24 Bertoldino| per me, e che vi conceda grazia di conservare il vostro 25 Bertoldino| nuovamente perdono; e con buona grazia delle loro serenissime Maestà 26 Cacasenno | canta di belle?~Erminio Di grazia, bella giovine, favoritemi 27 Cacasenno | nuovo Cabalao, con bella grazia si pose trabocconi per terra, 28 Cacasenno | ricercò per suo mezzo una grazia, offerendogli, se l'otteneva, 29 Cacasenno | operar il possibile acciò la grazia si ottenesse. Stando in 30 Cacasenno | Prencipe e li chiese la grazia, e per effettuarla più facilmente 31 Cacasenno | una bugia, con dire che la grazia da lui ricercata era in 32 Cacasenno | Cittadino che desiderava la grazia, e quando gli fu davanti, 33 Cacasenno | o tu resti privo della grazia mia. Risposeli il Cittadino 34 Cacasenno | impromesso farti avere la grazia che tu desideri? Rispose 35 Cacasenno | fiorini, e siati fatta la grazia; e comandolli che di ciò 36 Cacasenno | di vena, gli ricordò la grazia di quel suo fratello; allora 37 Cacasenno | tanto sonno ch'io dormo; di grazia Nonna non mi svegliate.~ 38 Cacasenno | egli non l'ha obedito; di grazia, fatemi insegnare la fontana, 39 Cacasenno | e perciò, con loro buona grazia, desidero il loro compatimento.~ 40 Cacasenno | amici ancora incerti.~Re. Di grazia, dichiarateci questa differenza.~ 41 Cacasenno | racconterolli una moralità.~Re. Di grazia, raccontatela, intanto che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License