Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bisogno 28
bisognò 2
bo 1
bocca 40
boccalari 1
bocconcino 1
boccone 6
Frequenza    [«  »]
41 grazia
41 subito
41 va
40 bocca
40 essere
40 giù
40 lei
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText - Concordanze

bocca

   Novella
1 Bertoldo | l'orecchie asinine, la bocca grande e alquanto storta, 2 Bertoldo | risa abbondano sempre nella bocca de' pazzi.~Re. Tu sei un 3 Bertoldo | dire con la sua propria bocca.~Aurelia. Ohimè, che è quello 4 Bertoldo | tue scarpe hanno aperta la bocca.~Bertoldo. Le ridono di 5 Bertoldo | ragionato assai aveva la bocca piena di saliva, né sapendo 6 Bertoldo | se tu non gli sleghi la bocca, tanto ch'io possa metter 7 Bertoldo | altro; vien pur, lega la bocca al sacco.~Sbirro. Di grazia, 8 Bertoldo | me, e non potrei legar la bocca.~Sbirro. Ohimè, io mi stroppio 9 Bertoldo | mosche; ma tal mi ride in bocca che ha il rasoio sotto, 10 Bertoldo | ch'essi eschino fuor della bocca di un rustico villano, e 11 Bertoldino| così grand'uomo, dalla cui bocca scaturivano detti tanto 12 Bertoldino| esso Bertoldo, dalla cui bocca mai non uscì fuori parola 13 Bertoldino| essere venute le budelle in bocca, e fate destramente, che 14 Bertoldino| sentenze che uscirono dalla sua bocca, e voi fin a quest'ora non 15 Bertoldino| farò confessare di propria bocca ch'avete bisogno di mille 16 Bertoldino| quello che uscirà fuora dalla bocca tua sarà tutto buono, perché, 17 Bertoldino| parli bene, non aprir mai la bocca.~Bertoldino. E se a sorte 18 Bertoldino| volete voi ch'io apra la bocca?~Marcolfa. Orsù, apri quello 19 Bertoldino| ancora? Ma dove hanno elle la bocca?~Marcolfa. Ohimè, taci, 20 Bertoldino| Marcolfa. Ohimè, serra la bocca e non dir niente.~Bertoldino. 21 Bertoldino| tu tienistretta la bocca.~Marcolfa. Io gli ho fatto 22 Bertoldino| cosa se mai non aprirà la bocca, perché sempre parla alla 23 Bertoldino| licenza che dici. Apri la bocca.~Bertoldino. Mia madre vuole 24 Bertoldino| si toglievano il pane di bocca l'uno all'altro, e andato 25 Bertoldino| affé. Orsù serra quella bocca, e non l'aprire più fino 26 Bertoldino| come stava, esso tenendo la bocca stretta non rispondeva nulla, 27 Bertoldino| commandamento ch'egli non apra la bocca ancora questa volta sin 28 Bertoldino| licenza ch'egli apra la bocca, e che parli. Conducetelo 29 Bertoldino| commandamento ch'esso tenesse la bocca serrata fin che noi fussimo 30 Bertoldino| balordo. Ella va tolta per bocca, e queste pallotte giù a 31 Bertoldino| e talmente gli entrò in bocca quelle parole di lassamo, 32 Cacasenno | ciglia irsute, il naso e la bocca aguzza, che certo assomigliavasi 33 Cacasenno | volte sentii uscirgli di bocca queste due belle sentenze:~ ~ 34 Cacasenno | Nonna; mettetemi la mano in bocca, ch'io ve la voglio baciare; 35 Cacasenno | li ponessero la mano in bocca per baciarla. Quivi entrando 36 Cacasenno | cosa di basso rilievo, in bocca sua valerà assai, attesoché 37 Cacasenno | castroneria, uscendo dalla bocca loro viene interpretata 38 Cacasenno | e quello imitare con la bocca e con le mani, poi pigliarne 39 Cacasenno | gioco, deve cantare colla bocca ed imitare con le mani uno 40 Cacasenno | Cane con una gallina in bocca, del che ne prese tanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License