Novella
1 Bertoldo | Orfeo. Onde, vedendosi il povero Bertoldo in così gran pericolo,
2 Bertoldo | a dieci figliuoli ed era povero come ancora son io, e perché
3 Bertoldo | levò da giocare, che il povero gambaro non se n'avidde,
4 Bertoldo | sacco ~ ~Restò dunque il povero Bertoldo serrato nel sacco,
5 Bertoldo | panni per mostrare di esser povero, s'io sono stato scoperto
6 Bertoldo | Sbirro. Ei non è però così povero come tu dici. È poi nobile
7 Bertoldo | al balcone. A me che son povero e che già non sono mostruoso
8 Bertoldo | cominciarono a bastonare il povero sbirro, il quale, sentendosi
9 Bertoldo | gettar nel fiume, e così quel povero disgraziato tirò le doble
10 Bertoldo | spogliato della veste il povero villano e restò con gli
11 Bertoldo | io mi contento di morir povero e sapere ch'io non ho mai
12 Bertoldo | bilancia giusta, tanto per il povero, quanto pel ricco.~Di far
13 Bertoldino| farina, pensando pure, il povero sempliciotto, di cavargli
14 Bertoldino| portarono seco in aria il povero Bertoldino e lo levarono
15 Bertoldino| No, le saranno maschie. O povero pane, a chi ti lasci tu
16 Bertoldino| con tanta furia, che il povero medico non potendosi schivare
17 Bertoldino| pure quasi accecato quel povero medico con quella cura,
18 Bertoldino| fare un nobile officio. O povero Filandro! Orsù vien via,
19 Bertoldino| vatti mo' consuma sui libri, povero filosofo, che ne trarrai
20 Cacasenno | lasciasse la briglia, ma il povero Cacasenno, lasciandola andare
21 Cacasenno | belle sentenze:~ ~1. Il Povero superbo ~ È come un frutto
22 Cacasenno | un frutto acerbo, ~ Ma il Povero benigno ~ È come l'or del
23 Cacasenno | l'or del scrigno.~ ~2. Il Povero bugiardo ~ Fa come il topo
24 Cacasenno | il topo al lardo, ~ Ma il Povero reale ~ Tant'oro a peso
25 Cacasenno | produce il mondo, che un povero diventi ricco, siccome un
26 Cacasenno | ricco, siccome un ricco povero: non sapete quel proverbio
27 Cacasenno | e son sicuro che il mio povero Cane è morto per malizia
|