Novella
1 Bertoldo | astuto, malizioso e tristo di natura. E la statura sua era tale,
2 Bertoldo | quello che era benigno di natura e che ancora si dilettava
3 Bertoldo | stravagante umore, essendo che la natura suole spesse volte infondere
4 Bertoldo | villano.~Bertoldo. La mia natura dà così.~Re. Orsù, io ti
5 Bertoldo | che le mosche hanno questa natura, che se bene sono cacciate
6 Bertoldo | sta. Imperocché esso è di natura benigno e massime con le
7 Bertoldo | scaricare il peso della natura, il quale tanto m'aggrava
8 Bertoldo | prende, se stesso vende. Natura mi fece libero, e libero
9 Bertoldo | dietro alla lepre, com'è lor natura, a tale ch'esso restò salvo
10 Bertoldo | fieri cani?~Bertoldo. La natura ha provisto all'accidente.~
11 Bertoldo | alquanto compassionevole di natura, disse:~Sbirro. Che ragionamento
12 Bertoldo | tra che esso era brutto di natura e avendosi tutto tinto il
13 Bertoldo | esso, che conosceva la sua natura, teneva domandato a quelli
14 Bertoldo | stupir fece il mondo e la natura.~ Mentr'egli visse e fu
15 Bertoldo | cibo conferente alla mia natura più assai che le tortore,
16 Bertoldino| ha ordinato la gran madre natura, maestra di tutte le cose.
17 Bertoldino| quondam Bertoldo, la cui natura tanto fu differente dal
18 Bertoldino| loco così formato dalla natura, e nel mezzo del detto bosco
19 Bertoldino| quali erano contro la sua natura, ma avesse atteso a mangiare
20 Bertoldino| quale ci ha dato la madre natura, cioè le mani, sì come ancora
21 Bertoldino| molta stima. Ma perché la natura supera l'accidente, il misero
22 Bertoldino| semplici prodotti dalla natura, che quelli che fanno i
23 Bertoldino| Marcolfa. Chi ha un vizio per natura, fin alla fossa dura.~Re.
24 Cacasenno | talvolta i viziosi di mala natura perdonano, ma non si scordano;
25 Cacasenno | conoscendo la mia mala natura; e perché non sapeva in
|