Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bei 2
bel 21
bell' 5
bella 25
belle 16
bellezza 3
bellezze 1
Frequenza    [«  »]
26 testa
26 tosto
26 vero
25 bella
25 cervello
25 dico
25 natura
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText - Concordanze

bella

                                                grassetto = Testo principale
   Novella                                      grigio = Testo di commento
1 Bertoldo | il seggio reggale nella bella città di Verona, capitò 2 Bertoldo | donne, e però hai fattobella spiegata di parole in lode 3 Bertoldo | piazza; e qual è la più bella piazza quanto la tua testa? 4 Bertoldo | capo. Or che ne dici? Non è bella questa favola~Re. Sì, certo, 5 Bertoldo | tutto fuori e vedrai la mia bella disposizione.~Sbirro. Sì, 6 Bertoldo | Eccomi. Che ti pare di questa bella vitina?~Sbirro. A fé, che 7 Bertoldo | perché intendo ch'ella è bella come un sole, però mi vado 8 Bertoldino| si vede che d'un padre di bella presenza nasce un brutto, 9 Bertoldino| merenda.~ ~Marcolfa. Udite che bella creanza, Signore. Vi pare 10 Bertoldino| detto giardino vi era una bella peschiera piena di varie 11 Bertoldino| Fatto Bertoldino questa bella galanteria torna a casa 12 Bertoldino| Bertoldino. Io non veggio la più bella capra che te, io, che tu 13 Bertoldino| impaccio. O questa sarà bella: se io dormo quant'io posso, 14 Bertoldino| state a sentire se questa è bella. Mentre che io stava in 15 Bertoldino| quel bianco, che faceva più bella vista delli altri, si calò 16 Bertoldino| filosofo, che ne trarrai una bella mercede, poiché si vede 17 Bertoldino| va alla città e, ~con una bella comparazione fatta al Re 18 Bertoldino| che lei pareva molto più bella del solito, onde costui, 19 Bertoldino| ingegnatevi, con un'altra bella comparazione a proposito 20 Bertoldino| Marcolfa narra un'altra bella favola.~ ~Marcolfa. Orsù, 21 Cacasenno | mi dice, ch'io son tanto bella,~Che sembro esser la figlia 22 Cacasenno | belle?~Erminio Di grazia, bella giovine, favoritemi cantar 23 Cacasenno | quasi un nuovo Cabalao, con bella grazia si pose trabocconi 24 Cacasenno | proposito, mi sovviene una bella moralità d'una Volpe e d' 25 Cacasenno | pieno di mistura, onde con bella destrezza un giorno, trovandosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License