grassetto = Testo principale
Novella grigio = Testo di commento
1 Bertoldo | dice il vero: o servi come servo, o fuggi come cervo, perché
2 Cacasenno| Maggiordomo di Corte~Attilio Servo famigliare di Corte~Marcolfa
3 Cacasenno| levar da terra, e da Attilio servo familiare di Corte condurre
4 Cacasenno| Prencipe, che aveva in Corte un Servo molto familiare. Occorse
5 Cacasenno| gran familiarità che il Servo teneva con il suo Signore,
6 Cacasenno| ottenesse. Stando in questo, il Servo familiare ricorse al Prencipe
7 Cacasenno| pertanto il gentiluomo al Servo che andasse avanti, e in
8 Cacasenno| cioè: Quivi è buon vino. Il Servo obedì; e mentre il Gentiluomo
9 Cacasenno| camminando verso Roma, giunse il Servo a una Terra del Serenissimo
10 Cacasenno| A questa trovata fece il Servo un Epitaffio, replicando
11 Cacasenno| ohimè! né potendolo Attilio Servo quietare, la Marcolfa dimandolli
12 Cacasenno| MARCOLFA, SERVO E CACASENNO~ ~Marcolfa.
13 Cacasenno| che spettacolo è questo?~Servo. Sappiate Madonna Marcolfa,
14 Cacasenno| potesse dormire; intanto il Servo con suo gran gusto corse
15 Cacasenno| Il Re ordinò di nuovo al Servo che tornasse all'appartamento
16 Cacasenno| in quelle loro inezie, il Servo che di commissione del suo
17 Cacasenno| immaginare, tanto più che il Servo scaltrito minutamente raccontava
18 Cacasenno| la Regina disse al detto Servo che facesse ambasciata alla
19 Cacasenno| lo conducessero a lui; il Servo, volando, tornò a Cacasenno,
20 Cacasenno| IL RE, SERVO E CACASENNO~ ~Re. Che cosa
21 Cacasenno| impiastricciato il viso?~Servo Sappi, mio Signore, che
22 Cacasenno| la Regina, onde disse al Servo che menasse Cacasenno a
23 Cacasenno| a lei lo conducesse; il Servo, che intese il tutto, eseguì:
24 Cacasenno| Cacasenno in custodia al Servo, trovò ambedue le Corone
|