grassetto = Testo principale
Novella grigio = Testo di commento
1 Bertoldo | di dentro di seta e oro. Quivi udirai astuzie, motti, sentenze,
2 Bertoldo | di andar a trovar il Re e quivi alla sua presenza gridar
3 Bertoldo | spia, ma credendosi che quivi fosse capitato a caso, non
4 Bertoldo | pieno di varie piante, e, quivi non ve n'essendo nissuna
5 Bertoldino| simil cose; però non starò quivi a rendere la ragione di
6 Bertoldino| limpido ruscello d'acqua e, quivi giunta, dice a loro:~ ~Marcolfa.
7 Bertoldino| un verdeggiante prato, e quivi s'addormentarono; e mentre
8 Bertoldino| prati, ed essendo giunti quivi barattarono quei tartuffi
9 Bertoldino| di pane, corsero tutti e, quivi urtandosi l'uno contro l'
10 Bertoldino| cesta e i panni, e sarò quivi adesso adesso.~ ~ ~ ~ ~
11 Cacasenno | una assai buona fabrica, e quivi picchiando alla porta, si
12 Cacasenno | Togno, Tognetto e Tognino; e quivi tornando in carreggiata,
13 Cacasenno | voleva dar sulla testa; quivi la Marcolfa corse, e per
14 Cacasenno | le natiche del cavallo; quivi Erminio crepava dal ridere,
15 Cacasenno | Marcolfa di tal cosa; e quivi il Maggiordomo di Corte,
16 Cacasenno | condurre a merenda, restando quivi la Marcolfa a complire ed
17 Cacasenno | che dicesse EST, cioè: Quivi è buon vino. Il Servo obedì;
18 Cacasenno | mano in bocca per baciarla. Quivi entrando Attilio ansioso
19 Cacasenno | coperto della trabacca; or quivi si raddoppiò il riso, e
20 Cacasenno | casa, poiché il dimorar quivi porta molto incomodo alla
21 Cacasenno | sebbene il vostro restar quivi qualche giorno ne sarìa
22 Cacasenno | compagno ed amico, poiché quivi siamo insieme a ragionare,
23 Cacasenno | vedendosi mancar le galline, di quivi scoperse quanto era successo,
|