Novella
1 Bertoldo | Deh, giustissimo Re, non dar credito alle false parole
2 Bertoldo | forsi ei fa questo per dar sodisfazzione a quella maledetta
3 Bertoldo | Fagotto. Al villano non gli dar bacchetta in mano.~Bertoldo.
4 Bertoldo | e fuoco per tutto si fan dar luoco.~Re. Chi ha il seder
5 Bertoldo | Bertoldo. Peggio.~Sbirro. Dar della fune?~Bertoldo. Peggio.~
6 Bertoldo | cose?~Bertoldo. Mi vogliono dar moglie.~Sbirro. E questo
7 Bertoldo | Sbirro. Non ti vuole egli dar nulla in dote?~Bertoldo.
8 Bertoldo | contrafatto, mi potrebbe dar forse il boccone e farmi
9 Bertoldo | spoglia.~Bertoldo. Meglio è dar la lana, che la pecora.~
10 Bertoldo | mai in cosa che gli possa dar danno, e farà felice ed
11 Bertoldino| trovavano se gli sapevano dar notizia di queste genti,
12 Bertoldino| uomo che gliene sapesse dar novella; onde erano quasi
13 Bertoldino| già gli hai cominciato a dar da ridere e gliene darai
14 Bertoldino| poco affreddata non poté dar quella sodisfazione ch'era
15 Cacasenno | aveva in mano e gli voleva dar sulla testa; quivi la Marcolfa
16 Cacasenno | in posta alla Corte, per dar contezza al Re e alla Regina
17 Cacasenno | sapesse di mano in mano dar minuto racconto di quanto
18 Cacasenno | contenersi di non correre a dar ragguaglio della perdita
19 Cacasenno | gli ha ordinato mi facci dar da bere, ed egli non l'ha
20 Cacasenno | numerare li fiorini, e poi dar ordine al Lettighiero che
21 Cacasenno | me par termine di creanza dar contezza alle Regie Corone
|