Novella
1 Bertoldo | per servirla sempre.~Re. Bel nome avete certo e anche
2 Bertoldino| di stagno. O quest'è il bel barbagianni, e non vuol
3 Bertoldino| vuole egli da noi, questo bel messere?~Marcolfa. Ohimè,
4 Bertoldino| faccio libero dono di questo bel palazzo che vedete, con
5 Bertoldino| Ah, traditore, quest'è un bel principio da farmi ridere,
6 Bertoldino| sospetto di colui; e con bel modo poi lo placorno, sì
7 Bertoldino| di mèle? O, io sarei il bel balordo. Ella va tolta per
8 Bertoldino| madre, io ho pur avuto il bel piacere, e quando voi saperete
9 Bertoldino| questo tuo?~Bertoldino. O il bel piacere, o il bel piacere!
10 Bertoldino| O il bel piacere, o il bel piacere! Mia madre, di grazia,
11 Bertoldino| manderà a donare qualche bel presente. O vatti mo' consuma
12 Cacasenno | Erminio. Che fai, il mio bel fanciullino?~Cacasenno,
13 Cacasenno | su, facciamo pace; oh che bel quattrino!~Cacasenno vedendo
14 Cacasenno | contezza di questo vostro bel Cacasennino: il che divulgatosi
15 Cacasenno | Marcolfa e Cacasenno (con un bel collaretto dalle belle lattughe),
16 Cacasenno | dice il proverbio che ogni bel cantar rincresce, e come
17 Cacasenno | lo dice, o ha detto, è un bel babbione~ Già non lo dica
18 Cacasenno | parole disse: Dimmi, il mio bel Cane galante, perché mi
19 Cacasenno | due lanterne; tu sei un bel Cane, ma la magrezza ti
20 Cacasenno | Menghina in ricevere il bel smeraldo, onde vinta da
21 Cacasenno | mille carezze e vezzi al suo bel Cacasenno. E perché la Marcolfa,
|