Novella
1 Bertoldo | fosse qualche stravagante umore, essendo che la natura suole
2 Bertoldo | Bertoldo. E tu saresti un bell'umore, se non rangiasti.~Re. Orsù,
3 Bertoldo | caschi in qualche frenesia o umore stravagante, mille all'incontro
4 Bertoldo | novità è la tua, o Re? Che umore di pazzia ti è saltato nel
5 Bertoldo | trattenere e fargli passar l'umore con le tue piacevolezze.~
6 Bertoldino| simplicità di questo galante umore, e voi intanto venite preparando
7 Bertoldino| piacevolezza passare tal volta l'umore; e pur s'andava imaginando
8 Bertoldino| vedendole ostinate in quest'umore, tutto pieno di colera gli
9 Bertoldino| parole mi levaranno un poco l'umore.~Marcolfa. Mala cosa è quando
10 Bertoldino| peggio assai quando viene l'umore all'uomo o alla donna potente.~
11 Bertoldino| quando si trova un fantastico umore nel capo, spaventa tutto
12 Bertoldino| Regina. Sì, quando l'umore procedesse da qualche strano
13 Bertoldino| ch'io sento che io ho l'umore.~Marcolfa. Chi ha umore
14 Bertoldino| l'umore.~Marcolfa. Chi ha umore non ha sapore.~Regina. Io
15 Bertoldino| umida?~Regina. Perché ella è umore che bagna e rende umido
16 Bertoldino| far io con questo pazzo umore, il quale ogni dì più va
17 Bertoldino| alla fiera. O che gentil umore è questo! Pare a te ch'egli
18 Bertoldino| un giorno gli saltasse l'umore e che me ne facesse una
19 Cacasenno | Marcolfa con il gustosissimo umore di suo figlio Bertoldino.
20 Cacasenno | la venuta di questo bell'umore (già descrìttoli dal servitore
|