Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moneta 1
monete 1
monta 6
montagna 17
montagne 2
montanara 2
montanaraccio 1
Frequenza    [«  »]
17 figlio
17 gioco
17 giorni
17 montagna
17 prese
17 sa
17 scudi
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText - Concordanze

montagna

   Novella
1 Bertoldino| tutto.~Erminio. Per donna di montagna voi siete molto arguta.~ 2 Bertoldino| salutatola all'usanza di montagna, disse queste parole:~ ~ ~ ~ ~ 3 Bertoldino| bello inchino all'usanza di montagna, promise di ciò fare, e 4 Cacasenno | campagna, passò sotto la montagna sopra la quale abitava la 5 Cacasenno | novella, si pose a salire la montagna, e giunto alla casa vidde, 6 Cacasenno | un Montanaro della vostra montagna, intese ancora da quello 7 Cacasenno | lattughe), scendendo la montagna, s'inviarono verso la Città, 8 Cacasenno | il nostro felice paese di montagna ricerca vestimenti rozzi, 9 Cacasenno | infermità, ed a noi su in montagna non gusta, ma più ne piace 10 Cacasenno | bene, perché nella nostra montagna non si usano ai letti queste 11 Cacasenno | domestico; io che abito la montagna non posso dirle cosa degna, 12 Cacasenno | con il suo Cacasenno in montagna, siccome fece; e avendo 13 Cacasenno | nostra buon'aria scoperta di montagna, bere di quelle nostre acque, 14 Cacasenno | Lettiga per farli condurre in montagna.~ ~ ~ 15 Cacasenno | sì bene abitatrice della montagna, la quale ben dava saggio 16 Cacasenno | Lettiga alla Casa loro in montagna, ed al ritorno il Lettighiero 17 Cacasenno | sebbene Donna abitatrice della montagna, sapeva nondimeno leggere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License