Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giocatori 2
giocatrici 1
giocavano 1
gioco 17
gioie 2
gioiosa 1
giojello 1
Frequenza    [«  »]
17 corone
17 cura
17 figlio
17 gioco
17 giorni
17 montagna
17 prese
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText - Concordanze

gioco

                                             grassetto = Testo principale
   Novella                                   grigio = Testo di commento
1 Bertoldino| cavalieri e dame di fare un gioco da mettere suso de' pegni, 2 Bertoldino| si prende ogni cosa per gioco. Ma che debbo far io con 3 Cacasenno | enigmatici occorsi in un gioco di Cavalieri e Dame; e perché 4 Cacasenno | sera che tu m'insegnassi un gioco di quelli che quando si 5 Cacasenno | farà onore, per esser un gioco, che molti anni sono Bertoldo 6 Cacasenno | casa di certi Signori. Il gioco si chiama della Musica Stromentale.~ ~ ~ 7 Cacasenno | GIOCO DELLA MUSICA STROMENTALE~ ~ 8 Cacasenno | Quello che propone il gioco dica per esempio: Dirin 9 Cacasenno | rincresce, e come ogni corto gioco è bello, di mano in mano 10 Cacasenno | depone il pegno esca di gioco, e quando li giocatori sono 11 Cacasenno | e quando uno è uscito di gioco, ed un altro inavertentemente 12 Cacasenno | chiamasse, questo torna in gioco e ricupera il pegno, e quello 13 Cacasenno | capita: quello che propone il gioco, deve cantare colla bocca 14 Cacasenno | degli istromenti che sono in gioco, e quello che vien pronunziato 15 Cacasenno | memoria. Ora, se io nel gioco fossi tra li sei, ovvero 16 Cacasenno | litteralmente; pertanto del gioco e dell'enigma resto sodisfatta, 17 Cacasenno | colla per far l'impennata al gioco della Racchetta, costui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License