Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vil 2
vile 1
vili 2
villa 15
villaggi 2
villan 4
villanescamente 2
Frequenza    [«  »]
15 troppo
15 uomini
15 vado
15 villa
14 abbiamo
14 alcuna
14 astuto
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText - Concordanze

villa

                                             grassetto = Testo principale
   Novella                                   grigio = Testo di commento
1 Bertoldo | si confà con quello della villa.~Re. L'innocente passa libero 2 Bertoldino| vitelli che vanno a torre in villa, e credo che la Corona vostra 3 Bertoldino| villano, o alla città o alla villa ch'egli si sia, sempre conviene 4 Bertoldino| piazza, ma si ritirarono alla villa, dove che, pensando a simil 5 Bertoldino| della città, o quello della villa?~Re. Tanto uno quanto l' 6 Bertoldino| più lungo il giorno della villa che quello della città. 7 Bertoldino| tira dietro per tutta la villa.~ ~Giunti ch'essi furono 8 Bertoldino| sua moglie dietro per la villa, e che gli rovesciasse i 9 Bertoldino| né d'altra donna della villa”.~Ortolano. Ohimè, Signora, 10 Cacasenno | faretrato Amore. ~Tutta la Villa ogn'or di me favella,~Che 11 Cacasenno | che sei pratico di questa Villa, e, quando vai fuori il 12 Cacasenno | le mangeremo. Qui nella Villa vi sono assai case, ogni 13 Cacasenno | bene alle spese di tutta la Villa; intanto le Donne di detta 14 Cacasenno | intanto le Donne di detta Villa, discorrendo tra loro, una 15 Cacasenno | maniera uscir di quella Villa per il pericolo di perder


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License