Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mar 2
maraviglia 2
maravigliosa 1
marcolfa 364
mare 8
marescalco 1
mario 1
Frequenza    [«  »]
389 le
379 bertoldo
369 è
364 marcolfa
333 con
331 gli
323 tu
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText - Concordanze

marcolfa

                                                    grassetto = Testo principale
    Novella                                         grigio = Testo di commento
1 Bertoldo | io digiuno, io lasciai la Marcolfa mia moglie con un figlio 2 Bertoldo | poche bestiole, lascio la Marcolfa donna e madonna d'ogni cosa 3 Bertoldo | figliuolo Bertoldino e la Marcolfa sua madre e che si conducessero 4 Bertoldino| e argute sentenze~della Marcolfa~sua madre e moglie del già 5 Bertoldino| boschi, ed ella si chiamava Marcolfa.~ ~ ~ ~ ~ 6 Bertoldino| Erminio. chiama la Marcolfa e la prega aprirgli l'uscio.~ ~ 7 Bertoldino| detta capanna, così disse:~Marcolfa. Che cosa cercate voi qua 8 Bertoldino| non per farvi beneficio.~Marcolfa. Non può fare beneficio 9 Bertoldino| che vi vogliamo parlare.~Marcolfa. Chi cerca di cavarmi fuor 10 Bertoldino| madonna mia, avete voi marito?~Marcolfa. Chi cerca di sapere i fatti 11 Bertoldino| se voi avete marito o no.~Marcolfa. Io l'averei se esso non 12 Bertoldino| esso non avesse mangiato?~Marcolfa. Se esso non avesse mangiato 13 Bertoldino| vostro marito, se vi piace?~Marcolfa. Il più bello e il più garbat' 14 Bertoldino| chiamava esso per nome?~Marcolfa. Poiché bramate saperlo, 15 Bertoldino| dunque era vostro marito?~Marcolfa. Signor sì.~Erminio. O buona 16 Bertoldino| più bell'uomo del mondo?~Marcolfa. Maidesì, anzi agli occhi 17 Bertoldino| E voi piacevate ad esso.~Marcolfa. Non solo esso mi amava, 18 Bertoldino| d'amanti molto lascivi.~Marcolfa. La bellezza sta nel volto, 19 Bertoldino| alcun figliuolo di lui?~Marcolfa. Io n'ho uno, ma non l'ho.~ 20 Bertoldino| l'avete, se non l'avete?~Marcolfa. Quando esso è in casa posso 21 Bertoldino| questo vostro figliuolo?~Marcolfa. Domandatelo alle sue scarpe, 22 Bertoldino| voi siete molto arguta.~Marcolfa. Egli è segnale ch'io sono 23 Bertoldino| parlare con più commodità.~Marcolfa. Eccomi, che cosa volete 24 Bertoldino| voi di buono da pransare?~Marcolfa. Chi cerca saper quello 25 Bertoldino| siete una maliziosa femina.~Marcolfa. Quest'aere sottile porge 26 Bertoldino| come potete voi mangiarle?~Marcolfa. L'appetito è condimento 27 Bertoldino| questo vostro figliuolo?~Marcolfa. Aprite gli occhi come esso 28 Bertoldino| mai non abbiamo bevuto.~Marcolfa. Di grazia, i miei signori, 29 Bertoldino| La Marcolfa mena i detti sopra un limpido 30 Bertoldino| quivi giunta, dice a loro:~ ~Marcolfa. Eccovi, onorati signori, 31 Bertoldino| tanto che noi beviamo?~Marcolfa. Qua su non vi capitano 32 Bertoldino| in qua con quelle capre?~Marcolfa. Questo è Bertoldino, figliuolo 33 Bertoldino| delle bestie sulle prime.~Marcolfa. È signale che vi ha conosciuti 34 Bertoldino| tutto il resto cavalli.~Marcolfa. Non vuol dir così altrimenti, 35 Bertoldino| quanto devono correre forte!~Marcolfa. Quelle quattro che toccano 36 Bertoldino| io non so il vostro nome.~Marcolfa. Marcolfa mi chiamo.~Erminio. 37 Bertoldino| il vostro nome.~Marcolfa. Marcolfa mi chiamo.~Erminio. Madonna 38 Bertoldino| chiamo.~Erminio. Madonna Marcolfa, se volete venire ponetevi 39 Bertoldino| quanto prima, e aviamoci.~Marcolfa. Tanto è ordine ch'io lasci 40 Bertoldino| non vi dubitate di nulla.~Marcolfa. Che dici, Bertoldino, ci 41 Bertoldino| La Marcolfa si risolve d'andare con 42 Bertoldino| Bertoldino alla città.~ ~Marcolfa. Orsù, io mi risolvo di 43 Bertoldino| chi lascierò le mie capre?~Marcolfa. A lei ancora le lascierai.~ 44 Bertoldino| sbrighiamoci in un tratto.~Marcolfa. Adesso adesso sarò alla 45 Bertoldino| sarò alla via.~ Così la Marcolfa raccomandò la casa alla 46 Bertoldino| buon passo, lasciando la Marcolfa venire a sua commodità, 47 Bertoldino| il nome suo, e la madre Marcolfa, la quale è questa che viene 48 Bertoldino| La Marcolfa saluta il Re.~ ~Marcolfa. 49 Bertoldino| Marcolfa saluta il Re.~ ~Marcolfa. Il Cielo ti salvi e mantenga, 50 Bertoldino| di consolazione, madonna Marcolfa. Siete voi stanca?~Marcolfa. 51 Bertoldino| Marcolfa. Siete voi stanca?~Marcolfa. Stanca sarei io s'io non 52 Bertoldino| paradosso; ditemelo più chiaro.~Marcolfa. Ve lo dirò, Signore. Colui 53 Bertoldino| siano condotti dalla Regina.~Marcolfa. Di grazia, serenissimo, 54 Bertoldino| cosa volete sicuramente.~Marcolfa. Non ci far levare d'intorno 55 Bertoldino| quanto la Regina istessa.~Marcolfa. Ascolta, o serenissimo 56 Bertoldino| v'ascolto; dite pur su.~Marcolfa. Mi disse ch'egli avea udito 57 Bertoldino| torniancene a casa nostra.~Marcolfa. Ei vuol dire nelle stanze 58 Bertoldino| dunque osteria mio padre?~Marcolfa. Perché osteria?~Bertoldino. 59 Bertoldino| ben ch'egli fosse oste.~Marcolfa. Ei vuol dir dov'egli abitava, 60 Bertoldino| alquanto più largo, e alla Marcolfa fece fare medesimamente 61 Bertoldino| la qual cosa vedendo la Marcolfa, dopo avergli fatto una 62 Bertoldino| esemplare narrata dalla Marcolfa alla Regina a proposito 63 Bertoldino| vuol abitare in corte.~ ~Marcolfa. serenissima Regina, io 64 Bertoldino| topi dai fichi secchi.~ ~Marcolfa. Dissero dunque questi uccelli 65 Bertoldino| stupisce dell'eloquenza della Marcolfa e dice:~ ~Regina. Madonna 66 Bertoldino| dice:~ ~Regina. Madonna Marcolfa, io non posso credere all' 67 Bertoldino| portatelo per amor mio.~Marcolfa. Non deve la donna vedova 68 Bertoldino| sia a proposito vostro?~Marcolfa. Non avete cosa per me, 69 Bertoldino| donna che sia in terra?~Marcolfa. Oh, vi mancano pur tante 70 Bertoldino| manca? Ditemelo, vi prego.~Marcolfa. Io non mi partirò di questa 71 Bertoldino| cosa vuol dire visitare?~Marcolfa. Vuol dire lassarsi vedere 72 Bertoldino| che sia chiaro e spesso?~Marcolfa. Non vi diss'io, serenissima 73 Bertoldino| ella vi faccia creppare.~Marcolfa. Quel dire di stare sopra 74 Bertoldino| farà ridere o piangere.~Marcolfa. Orsù, io t'intendo benissimo; 75 Bertoldino| prima: io, o mio padre?~Marcolfa. Odi quest'altra, s'ella 76 Bertoldino| messere, o del maestro?~Marcolfa. Io credo che tutto quello 77 Bertoldino| voi ch'io apra la bocca?~Marcolfa. Orsù, apri quello che ti 78 Bertoldino| dove hanno elle la bocca?~Marcolfa. Ohimè, taci, che pare che 79 Bertoldino| noi, questo bel messere?~Marcolfa. Ohimè, serra la bocca e 80 Bertoldino| mo' s'io l'ho ben serrata.~Marcolfa. Sì, sì. Orsù, tienela così 81 Bertoldino| deliciose, dicendo alla Marcolfa:~Re. Perché, essendo voi 82 Bertoldino| fare provisione di tutto.~Marcolfa. Per mille volte io ringrazio 83 Bertoldino| tienistretta la bocca.~Marcolfa. Io gli ho fatto precetto 84 Bertoldino| volete ch'ei la tenga così?~Marcolfa. Perché esso mi ha addimandato 85 Bertoldino| ch'io la tenghi serrata.~Marcolfa. Orsù parla pur su, ch'io 86 Bertoldino| ch'ei si partisse di qua.~Marcolfa. Ah, ribaldo, queste son 87 Bertoldino| posso andar a merenda.~ ~Marcolfa. Udite che bella creanza, 88 Bertoldino| vieni pur via allegramente.~Marcolfa. Odi quest'altra: s'è più 89 Bertoldino| Bertoldino. A rivedersi, madonna Marcolfa.~Marcolfa. Gite in pace, 90 Bertoldino| rivedersi, madonna Marcolfa.~Marcolfa. Gite in pace, serenissimo 91 Bertoldino| Partito che fu il Re, la Marcolfa e Bertoldino restarono al 92 Bertoldino| dalla smania, gli disse:~Marcolfa. Che cosa hai, Bertoldino, 93 Bertoldino| della nostra peschiera.~Marcolfa. Per che causa? Che oltraggio 94 Bertoldino| Bertoldino. Lo sapranno ben esse.~Marcolfa. Ti hanno elle interrotto 95 Bertoldino| Peggio mi hanno fatto.~Marcolfa. Pisciato sulle scarpe?~ 96 Bertoldino| Bertoldino. Mille volte peggio.~Marcolfa. Che cosa ti possono elle 97 Bertoldino| coffanetto pien di scudi?~Marcolfa. Sì, ha. Perché?~Bertoldino. 98 Bertoldino| a chiarir quelle bestie?~Marcolfa. Tu hai gettati tutti i 99 Bertoldino| più di millantaquattro?~Marcolfa. O poverina me, o tapina 100 Bertoldino| O poverina me, o tapina Marcolfa! O sì, che questa è da contare! 101 Bertoldino| sono più bestia di loro.~Marcolfa. Questo si sa, né mai dicesti 102 Bertoldino| questa cassa sulla testa.~Marcolfa. Férmati, férmati! O poverina 103 Bertoldino| voi ch'elle stiano chete.~Marcolfa. Io lo farò, mafférmati, 104 Bertoldino| peschiera.~ ~Partita che fu la Marcolfa, Bertoldino fece un'altra 105 Bertoldino| nel detto cesto, giunse la Marcolfa, la quale non avea altrimenti 106 Bertoldino| che gli aprisse, dicendo:~Marcolfa. Bertoldino, o Bertoldino, 107 Bertoldino| Bertoldino. Io non posso venire.~Marcolfa. Perché non puoi venire? 108 Bertoldino| sono nel cesto dell'oca.~Marcolfa. E che fai tu in quel cesto, 109 Bertoldino| Bertoldino. Io covo i pavarini.~Marcolfa. Tu covi i pavarini? O meschina 110 Bertoldino| del becco nelle natiche.~Marcolfa. O povera sventurata me, 111 Bertoldino| madre, che l'oca mi guarda.~Marcolfa. E vieni aprirmi quest'uscio 112 Bertoldino| disperata incominciò a dire:~Marcolfa. O traditore, o assassino!~ 113 Bertoldino| Bertoldino. Che cosa avete voi?~Marcolfa. Che cosa io ho? Ah, manigoldo 114 Bertoldino| frittata alle mie natiche.~Marcolfa. O gentil risposta da giovane 115 Bertoldino| se non v'è pane in casa?~Marcolfa. Come, che non v'è pane 116 Bertoldino| Bertoldino. Sì, che v'era.~Marcolfa. Ma dov'è andato?~Bertoldino. 117 Bertoldino| pigliavano con i bocconi?~Marcolfa. Sì, ti disse. E bene, che 118 Bertoldino| ridere, mo' ridete, cancaro!~Marcolfa. Ch'io rida? Ah, traditore, 119 Bertoldino| Sapete il sacco dalla farina?~Marcolfa. Sì, ch'io lo so. Sta' pur 120 Bertoldino| gettata tutta negli occhi.~Marcolfa. E perché hai tu fatto questo?~ 121 Bertoldino| che non vedano più lume.~Marcolfa. O balordo, o pazzo, o mentecato 122 Bertoldino| se mi vogliono vedere?~Marcolfa. Signor sì, toccherà a loro 123 Bertoldino| per me, il mio taffanario?~Marcolfa. Parlerò ben io, taci pur 124 Bertoldino| serro. L'ho io ben serrata?~Marcolfa. Orsù tienla così, né l' 125 Bertoldino| che siamo a casa.~ Così la Marcolfa e Bertoldino un'altra volta 126 Bertoldino| onde il Re voltatosi alla Marcolfa disse:~Re. Per che causa 127 Bertoldino| ch'ei non possa parlare?~Marcolfa. Meglio per lui, ch'ei non 128 Bertoldino| forse pisciato nel letto?~Marcolfa. Peggio, Signore.~Re. Vi 129 Bertoldino| Re. Vi ha egli caccato?~Marcolfa. Peggio mille volte.~Re. 130 Bertoldino| brutte o sporche di queste.~ ~Marcolfa. Quando ve lo dirò, Signore, 131 Bertoldino| esser si voglia.~ Così la Marcolfa narra al Re tutto quello 132 Bertoldino| occorrerà: state pur allegri.~Marcolfa. Poiché così vi piace, Signore, 133 Bertoldino| Libera.~ ~Così andarono la Marcolfa e Bertoldino dalla Regina, 134 Bertoldino| È vero questo, madonna Marcolfa?~Marcolfa. serenissima Regina, 135 Bertoldino| questo, madonna Marcolfa?~Marcolfa. serenissima Regina, io 136 Bertoldino| Orsù vattene, e di' alla Marcolfa che quanto prima venghi 137 Bertoldino| Poi l'ortolano disse alla Marcolfa che andasse quanto prima 138 Bertoldino| bisogno di voi, madonna Marcolfa; io dico tanto bisogno, 139 Bertoldino| avevo ed ho di voi ora.~Marcolfa. Il bisogno viene da necessità, 140 Bertoldino| mi aiutate in una cosa.~Marcolfa. Pur ch'io sia buona, mia 141 Bertoldino| riscuotere il mio pegno.~Marcolfa. Altro bisogno non v'è che 142 Bertoldino| una cosa molto intricata.~Marcolfa. Orsù, io ve la voglio dizziferare 143 Bertoldino| e vi restarò obligata.~Marcolfa., Il quesito dunque, che 144 Bertoldino| levaranno un poco l'umore.~Marcolfa. Mala cosa è quando il fiume 145 Bertoldino| potente.~Regina. Perché?~Marcolfa. Perché il fiume spaventa 146 Bertoldino| sento che io ho l'umore.~Marcolfa. Chi ha umore non ha sapore.~ 147 Bertoldino| Regina. Io non v'intendo.~Marcolfa. Dirò in modo che m'intenderete. 148 Bertoldino| per tutto ov'ella passa.~Marcolfa. Voi dite benissimo, e quando 149 Bertoldino| insipida e di poco gusto.~Marcolfa. Eccovi, dunque, che chi 150 Bertoldino| figliuolo di così poco giudicio?~Marcolfa. Io vi dirò, Signora. Voi 151 Bertoldino| balordo.~Regina. Orsù, madonna Marcolfa, bisogna aver pazienza. 152 Bertoldino| menatela un poco a merenda.~Marcolfa. Io non voglio far nulla, 153 Bertoldino| nella peschiera.~ ~Mentre la Marcolfa stava a ragionare con la 154 Bertoldino| levarono tanto in su, che la Marcolfa, la qual tornava dalla città, 155 Bertoldino| incominciò a gridar dicendo:~Marcolfa. O poverina me, che cosa 156 Bertoldino| io tornerò presto a casa.~Marcolfa. Tu tornerai presto, eh? 157 Bertoldino| Bertoldino, ch'io sono una grue.~Marcolfa. O povera Marcolfa, le grue 158 Bertoldino| grue.~Marcolfa. O povera Marcolfa, le grue mi portano via 159 Bertoldino| dentro.~ ~In tanto che la Marcolfa si lamenta di simil cosa, 160 Bertoldino| alcuno, e intanto giunse la Marcolfa e, vedendolo tutto molle, 161 Bertoldino| stata questa cosa dicendo:~Marcolfa. Dimmi un poco, poveraccio, 162 Bertoldino| mandato a donare il Re.~Marcolfa. O poveretta me, e come 163 Bertoldino| tutte le donne sono femine.~Marcolfa. No, le saranno maschie. 164 Bertoldino| questo nuovo modo di pescare.~Marcolfa. Sì certo, ch'ell'è da ridere, 165 Bertoldino| faceste vi ero io presente?~Marcolfa. E non mi stare più a rompere 166 Bertoldino| Re. M'avete voi inteso?~Marcolfa. Ohimè, costui farà pur 167 Bertoldino| mosche.~ ~Intanto che la Marcolfa va a pigliare la cesta e 168 Bertoldino| mangiare!” A questa voce la Marcolfa saltò fuora di casa, temendo 169 Bertoldino| facesse doler la vita, la Marcolfa s'inviò verso la città per 170 Bertoldino| caldo, a venire alla città?~Marcolfa. Buona ventura non è, ma 171 Bertoldino| parete così angustiata?~Marcolfa. Buona ventura sarebbe per 172 Bertoldino| La Marcolfa narra alla Regina tutto 173 Bertoldino| Regina. Veramente, madonna Marcolfa, io vi do gran ragione e 174 Bertoldino| quando vi partisti di casa?~Marcolfa. Io lo lasciai in letto 175 Bertoldino| Andate innanzi voi, madonna Marcolfa, che fra poco d'ora il medico 176 Bertoldino| averà grandissimo piacere.~Marcolfa. Io so che i pazzi danno 177 Bertoldino| fra di loro.~ ~Partita la Marcolfa dalla città e arrivata a 178 Bertoldino| stroppacciate, disse alla Marcolfa:~Medico. Guardate, madonna, 179 Bertoldino| tanto che voi avrete a fare.~Marcolfa. Bertoldino, o Bertoldino, 180 Bertoldino| non mi posso svegliare.~Marcolfa. Perché non puoi?~Bertoldino. 181 Bertoldino| Non vedete s'io dormo?~Marcolfa. E svégliati in tua buon' 182 Bertoldino| Restate in pace, a Dio.~Marcolfa. Andate, che il Cielo v' 183 Bertoldino| fu fatto, e tosto che la Marcolfa ebbe in mano le dette medicine 184 Bertoldino| da Bertoldino, dicendo:~Marcolfa. Dormi tu più, barbagianni?~ 185 Bertoldino| che vorresti voi da me?~Marcolfa. Io ti voglio dare una medicina 186 Bertoldino| Pigliatela voi per me.~Marcolfa. Orsù lèvati a sedere, ché 187 Bertoldino| mangi lui, s'egli ha fame.~Marcolfa. Dico della cassia in bocconi, 188 Bertoldino| esser il bello ignorante.~Marcolfa. Io ti farò poi i castagnacci, 189 Bertoldino| fatemi poi i castagnacci.~Marcolfa. Non ti dubitar di questo, 190 Bertoldino| ogni cosa in mano a me.~Marcolfa. Piglia, e sfòrzati di mandarle 191 Bertoldino| pillole per dissotto, e la Marcolfa dice:~ ~Marcolfa. Ohimè, 192 Bertoldino| dissotto, e la Marcolfa dice:~ ~Marcolfa. Ohimè, che fai tu, bestia? 193 Bertoldino| cervello ancor io.~ Così la Marcolfa ben puote gridare a sua 194 Bertoldino| come uno spiritato; onde la Marcolfa, vedendolo a tal partito, 195 Bertoldino| La Marcolfa domanda a Bertoldino come 196 Bertoldino| voler de' castagnacci.~ ~Marcolfa. E bene, come ti senti, 197 Bertoldino| castagnacci ch'io vi domandai.~Marcolfa. Sì, affé, che te gli sei 198 Bertoldino| non l'avea chiamato qua.~Marcolfa. So che non ve l'hai chiamato, 199 Bertoldino| posso a pena star in piedi.~Marcolfa. Adesso adesso vado a servirti, 200 Bertoldino| La Marcolfa fa venticinque castagnacci 201 Bertoldino| carroccia; dove arrivato, la Marcolfa disse:~Marcolfa. Che cosa 202 Bertoldino| arrivato, la Marcolfa disse:~Marcolfa. Che cosa hai veduto nella 203 Bertoldino| pentola della cucina del Re.~Marcolfa. Perché la pentola della 204 Bertoldino| ha ella larga la pancia.~Marcolfa. Sempre tu pensi al mangiare.~ 205 Bertoldino| mangiassi, che io morirei.~Marcolfa. Orsù, tu dici la verità; 206 Bertoldino| palazzo del Re da mia posta.~Marcolfa. Sei stato un grand'uomo 207 Bertoldino| le anitre sono elle oche?~Marcolfa. Sì, sì. Orsù, va' pur, 208 Bertoldino| me l'era quasi scordata.~Marcolfa. Che cosa è questa, che 209 Bertoldino| facesti, ci eravate voi?~Marcolfa. Ohimè, non mi rompere più 210 Bertoldino| quattro. Or che ne dite voi?~Marcolfa. Che vuoi tu ch'io dica? 211 Bertoldino| mattina si levarono, e la Marcolfa disse voler andare alla 212 Bertoldino| gli furasse. Partita la Marcolfa, Bertoldino prese tutti 213 Bertoldino| pulcini, e, tornata che fu la Marcolfa dalla città, Bertoldino 214 Bertoldino| ridendo, ed ella disse:~Marcolfa. Che cosa hai, che tu ridi? 215 Bertoldino| perché, riderete ancor voi.~Marcolfa. Orsù, questa sarà stata 216 Bertoldino| grazia, cominciate a ridere.~Marcolfa. Di che vuoi ch'io rida, 217 Bertoldino| Sapete i nostri polli?~Marcolfa. Sì, ch'io lo so.~Bertoldino. 218 Bertoldino| fatto una burla al nibbio.~Marcolfa. Oh, il Cielo mi aiuti! 219 Bertoldino| stare quell'uccellaccio?~Marcolfa. Uccellaccio sei tu, bestia, 220 Bertoldino| Credete voi ch'io sia balordo?~Marcolfa. Orsù (pur pazienza) va' 221 Bertoldino| volete voi che glielo dica?~Marcolfa. Forse che non sono qui 222 Bertoldino| all'asino dell'ortolano.~ ~Marcolfa. Fèrmati, o , che cosa 223 Bertoldino| asinaccio che ci sta ascoltare.~Marcolfa. O meschina me! Egli ha 224 Bertoldino| che tu non hai l'orecchie.~Marcolfa. Or ecco l'ortolano che 225 Bertoldino| una querela innanzi al Re.~Marcolfa. Udite, ortolano, non state 226 Bertoldino| ammacca una costola, e la Marcolfa va alla città e, ~con una 227 Bertoldino| era venuta.~ ~Giunta la Marcolfa alla città, andò dov'era 228 Bertoldino| ci apportate voi, madonna Marcolfa?~Marcolfa. Non ho nuova, 229 Bertoldino| apportate voi, madonna Marcolfa?~Marcolfa. Non ho nuova, Signore, 230 Bertoldino| Perché? Che v'è incontrato?~Marcolfa. Bertoldino è caduto giù 231 Bertoldino| Re. Dite pur su, madonna Marcolfa, che molto ci sarà grato 232 Bertoldino| tutte l'altre cose vostre.~Marcolfa. Nel tempo che i formiconi 233 Bertoldino| bene avete detto, madonna Marcolfa; ma chi ha bevuto il mare 234 Bertoldino| non è in tutto disperata.~Marcolfa. Chi nasce pazzo non guarisce 235 Bertoldino| mal balla, ben solazza.~Marcolfa. Chi ha un vizio per natura, 236 Bertoldino| ha cervello abbi gambe.~Marcolfa. Al mal mortale né medico 237 Bertoldino| che dieci nella siepe.~Marcolfa. Meglio è essere uccello 238 Bertoldino| dritto ha il suo roverso.~Marcolfa. Ogni testa ha il suo capello, 239 Bertoldino| eccetto il buon tempo.~Marcolfa. Ognuno pane, ma non 240 Bertoldino| voi inferire per questo?~Marcolfa. Io voglio inferire che 241 Bertoldino| sole asciuga mille bugate.~Marcolfa. Chi ben non torce i panni, 242 Bertoldino| bene queste vostre ziffere.~Marcolfa. Non è il peggior sordo 243 Bertoldino| La Marcolfa narra un'altra bella favola.~ ~ 244 Bertoldino| un'altra bella favola.~ ~Marcolfa. Orsù, le vostre Maestà 245 Bertoldino| voi.~ ~Re. Orsù, madonna Marcolfa, noi vi vogliamo contentare, 246 Bertoldino| e portalo qua a madonna Marcolfa. Poi va' al mio mercatante 247 Bertoldino| casa sua. Orsù, madonna Marcolfa, la grazia vi è concessa 248 Bertoldino| La Marcolfa ringrazia il Re e la Regina 249 Bertoldino| benefici ricevuti da essi.~ ~Marcolfa. Non ho lingua, né petto, 250 Bertoldino| serva.~ Alle parole della Marcolfa il Re e la Regina non poterono 251 Bertoldino| di lei. E così la detta Marcolfa si partì con il suo Bertoldino, 252 Cacasenno | Servo famigliare di Corte~Marcolfa Nonna di Cacasenno~Bertoldino 253 Cacasenno | sopra la quale abitava la Marcolfa con il gustosissimo umore 254 Cacasenno | alla porta, si affacciò la Marcolfa alla finestra, la quale 255 Cacasenno | ERMINIO E MARCOLFA~ ~Erminio. Ditemi Marcolfa, 256 Cacasenno | MARCOLFA~ ~Erminio. Ditemi Marcolfa, dove è Bertoldino, con 257 Cacasenno | figlio, che detto mi avete? ~Marcolfa Sono andati qui vicino, 258 Cacasenno | nome il figlio che dite?~Marcolfa. Il suo nome proprio fu 259 Cacasenno | ERMINIO, MENGHINA, MARCOLFA E BERTOLDINO~ ~Erminio. 260 Cacasenno | nostra pecorara qui vicina.~Marcolfa. Ah bugiarda, sta così bene 261 Cacasenno | ricordo nessuna in vero.~Marcolfa. Orsù fatti ben pregare; 262 Cacasenno | marito burla così con voi. ~Marcolfa, Orsù canta mo', Nuora mia 263 Cacasenno | Intanto che Menghina cantava, Marcolfa e Bertoldino pigliarono 264 Cacasenno | dar sulla testa; quivi la Marcolfa corse, e per correzione 265 Cacasenno | ERMINIO, MENGHINA, MARCOLFA E BERTOLDINO~ ~Erminio. 266 Cacasenno | qualche sinistro incontro.~Marcolfa. Non vi è pericolo, Nuora 267 Cacasenno | ventura.~Alle parole di Marcolfa e Bertoldino, si quietò 268 Cacasenno | Cacasenno, lo consegnò alla Marcolfa, e quindi, facendo i complimenti, 269 Cacasenno | Erminio con il suo servitore, Marcolfa e Cacasenno (con un bel 270 Cacasenno | non si fece alcun male. Marcolfa, dubitando che si fosse 271 Cacasenno | MARCOLFA, ERMINIO E CACASENNO~ ~Marcolfa. 272 Cacasenno | MARCOLFA, ERMINIO E CACASENNO~ ~Marcolfa. Ohimè, poveretto, scendete 273 Cacasenno | cavallo e lasciò che la Marcolfa li tenesse il cavallo. Intanto 274 Cacasenno | le Regie Corone venire la Marcolfa filando, con quel Contadino 275 Cacasenno | spettacolo. Entrando pertanto la Marcolfa dinanzi le Regie Corone 276 Cacasenno | RE, MARCOLFA E REGINA~ ~Re. Ben venuta, 277 Cacasenno | REGINA~ ~Re. Ben venuta, Marcolfa; godo vedervi viva.~Marcolfa. 278 Cacasenno | Marcolfa; godo vedervi viva.~Marcolfa. Ed io vivendo per veder 279 Cacasenno | Regina. Mi riconoscete, o Marcolfa?~Marcolfa. Tali sono gli 280 Cacasenno | riconoscete, o Marcolfa?~Marcolfa. Tali sono gli obblighi 281 Cacasenno | complimenti: dov'è Cacasenno?~Marcolfa. Eccolo qui meco; vieni 282 Cacasenno | ma più stupita restò la Marcolfa di tal cosa; e quivi il 283 Cacasenno | scale del Palazzo, mentre Marcolfa entrava in sala, questo 284 Cacasenno | quella semplicità corse la Marcolfa, e levatogli l'uscio di 285 Cacasenno | CACASENNO E MARCOLFA~ ~Cacasenno. Oh! messeri, 286 Cacasenno | baciare; venite, vi aspetto. ~Marcolfa. Che cosa fai pecora, così 287 Cacasenno | merenda, restando quivi la Marcolfa a complire ed iscusare Cacasenno.~ ~ ~ 288 Cacasenno | MARCOLFA, RE E REGINA~ ~Marcolfa. 289 Cacasenno | MARCOLFA, RE E REGINA~ ~Marcolfa. Serenissime Corone, sappiano 290 Cacasenno | figlio che fa, è egli vivo?~Marcolfa. È sano vivo, e all'uscir 291 Cacasenno | quanto mi dite di Bertoldino?~Marcolfa. Verissimo; io non direi 292 Cacasenno | ne sarà di sommo gusto.~Marcolfa. Fu già un Prencipe, che 293 Cacasenno | averessimo mandato qualche cosa.~Marcolfa. Indiscreto è quello che 294 Cacasenno | grano, e beveste quel vino?~Marcolfa. Perché il nostro felice 295 Cacasenno | cibarsi di mestura ed acqua.~Marcolfa. Tra l'altre male cose, 296 Cacasenno | ascoltarvi, ditela pure.~Marcolfa. Un Gentiluomo principale 297 Cacasenno | Intanto imaginandomi, o Marcolfa, che siate stanca dal lungo 298 Cacasenno | Maggiordomo, ed ordinò che alla Marcolfa ed a Cacasenno fossero assegnate 299 Cacasenno | eseguito, e giunta che fu la Marcolfa all'appartamento, vide Cacasenno 300 Cacasenno | Attilio Servo quietare, la Marcolfa dimandolli il perché, e 301 Cacasenno | MARCOLFA, SERVO E CACASENNO~ ~Marcolfa. 302 Cacasenno | MARCOLFA, SERVO E CACASENNO~ ~Marcolfa. Povera me tapina, che spettacolo 303 Cacasenno | Servo. Sappiate Madonna Marcolfa, che questo vostro zucca 304 Cacasenno | qui caduto come vedete.~Marcolfa. Di questo non vi meravigliate, 305 Cacasenno | Nonna non mi svegliate.~La Marcolfa, levandolo da terra tutto 306 Cacasenno | stupivano della memoria di Marcolfa, avendo alla mente tante 307 Cacasenno | mentre Cacasenno dormiva, la Marcolfa intanto stanca dal viaggio 308 Cacasenno | CACASENNO E MARCOLFA~ ~Cacasenno. Ohimè, o infelice 309 Cacasenno | infelice me, dove sono?~Marcolfa. Che hai il mio Cacasenno? 310 Cacasenno | mi sono cavati gli occhi.~Marcolfa. Oh sventurata me, che dirà 311 Cacasenno | volete che vegga ove sono?~Marcolfa. Aspetta che aprirò le finestre.~ 312 Cacasenno | tornati gli occhi come prima.~Marcolfa. Deh animale, eri cieco 313 Cacasenno | trovato gli occhi.~Stando la Marcolfa e Cacasenno in quelle loro 314 Cacasenno | facesse ambasciata alla Marcolfa in suo nome, che desiderava 315 Cacasenno | fece l'ambasciata alla Marcolfa; così intanto disse lei 316 Cacasenno | MARCOLFA E CACASENNO~ ~Marcolfa. 317 Cacasenno | MARCOLFA E CACASENNO~ ~Marcolfa. Cacasenno, mi conviene 318 Cacasenno | gli occhi un'altra volta.~ Marcolfa. E di che hai paura? Non 319 Cacasenno | ritorno, che sarà breve.~Marcolfa con prestezza chiuse la 320 Cacasenno | trattenimento si quietò. Intanto la Marcolfa, giunta dalla Regina salutolla 321 Cacasenno | MARCOLFA E LA REGINA~ ~Marcolfa. 322 Cacasenno | MARCOLFA E LA REGINA~ ~Marcolfa. Serenissima Regina, eccomi 323 Cacasenno | alli suoi comandi.~Regina. Marcolfa mia cara, mi sovviene quando 324 Cacasenno | che ne sappiate di belle.~Marcolfa. Pianta silvestre non produce 325 Cacasenno | poi lasciate la cura a me.~Marcolfa. Devo compiacerla in ogni 326 Cacasenno | vogliate darmi la burla.~Marcolfa. Io burlare a una sua pari? 327 Cacasenno | scende, e chi lo sale?~ ~Marcolfa. E mio marito Bertoldo soleva 328 Cacasenno | nostro primo ragionamento.~Marcolfa. Passando un giorno accidentalmente 329 Cacasenno | fa giubilo ed applauso.~Marcolfa. Uno voglio insegnargliene, 330 Cacasenno | il pegno ed esce.~Regina. Marcolfa mia cara credo senz'altro 331 Cacasenno | riscuoter il suo pegno.~Marcolfa Eccolo. Come farìa la Regia 332 Cacasenno | sono pari; non è possibile, Marcolfa, spartire venti in cinque 333 Cacasenno | come dite, e siano dispari.~Marcolfa. Or vedete con che facilità 334 Cacasenno | a certi miei affari, voi Marcolfa andatevene a trovare Cacasenno, 335 Cacasenno | aspettar vi deve.~Qui la Marcolfa fece le debite cerimonie 336 Cacasenno | conducesse a bere, e poi dalla Marcolfa. Era di già giunta la Marcolfa 337 Cacasenno | Marcolfa. Era di già giunta la Marcolfa alle sue stanze, né ritrovando 338 Cacasenno | Cacasenno; onde inteso la Marcolfa il successo della colla 339 Cacasenno | Prese intanto risoluzione la Marcolfa andare dal Re e Regina a 340 Cacasenno | MARCOLFA, RE E REGINA~ ~Marcolfa. 341 Cacasenno | MARCOLFA, RE E REGINA~ ~Marcolfa. Serenissime Corone, ritrovando 342 Cacasenno | giorno ne sarìa gustoso.~Marcolfa. In tutte le azioni moderne 343 Cacasenno | veniste ad abitar con noi.~Marcolfa. Credami certo, Serenissima 344 Cacasenno | conoscereste questi tali?~Marcolfa. Ben avendoli dipinti al 345 Cacasenno | devono esser molto belli.~Marcolfa. Sono contenta di recitarli, 346 Cacasenno | orecchio tal canaglia.~ ~Marcolfa Questo è il Capitolo promeso, 347 Cacasenno | vedere in capo dell'anno.~Marcolfa. Se mi sarà concesso tanto 348 Cacasenno | fiorini, e dalli qui alla Marcolfa, che gliene faccio un presente, 349 Cacasenno | due personaggi, intanto la Marcolfa fece i complementi.~ ~ ~ ~ 350 Cacasenno | MARCOLFA, RE E REGINA~ ~Marcolfa. 351 Cacasenno | MARCOLFA, RE E REGINA~ ~Marcolfa. Or qui conosco apertamente 352 Cacasenno | certi, e non dite veri?~Marcolfa. Perché vi sono amici ancora 353 Cacasenno | dichiarateci questa differenza.~Marcolfa, Sentitela in questa ottava.~ ~ 354 Cacasenno | procacciarsi veri amici?~Marcolfa. Le vere amicizie sono quelle 355 Cacasenno | con i duecento fiorini.~Marcolfa. Quell'anno appunto che 356 Cacasenno | Corone loro.~Re. Veramente, Marcolfa, la favola non solo è gustosa 357 Cacasenno | cosa desidero saper da voi, Marcolfa: da che procede che i Prencipi 358 Cacasenno | Prencipi hanno tanti amici.~Marcolfa Alle persone grandi tutti 359 Cacasenno | il Maggiordomo sborsò a Marcolfa i duecento fiorini, e la 360 Cacasenno | moglie di Bertoldino; onde Marcolfa, il tutto ricevuto, così 361 Cacasenno | MARCOLFA~ ~Serenissime Corone, tra 362 Cacasenno | Regina dell'eloquenza di Marcolfa, né la giudicorno Donna 363 Cacasenno | Intanto la mattina per tempo, Marcolfa e Cacasenno furono condotti 364 Cacasenno | bel Cacasenno. E perché la Marcolfa, sebbene Donna abitatrice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License