IntraText CT è il testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole. Aiuto: In generale - Testo e ricerca - Liste - Concordanze - Glossario - Per leggere meglio
- Indice -
Statistiche e grafici (Occorrenze: 50577. Parole: 7126)
- Le sottilissime astuzie di Bertoldo. Nuovamente reviste e ristampate con il suo testamento nell'ultimo e altri detti sentenziosi che nel primo non erano
- Proemio
- Le sottilissime astuzie di Bertoldo.
- Fattezze di Bertoldo.
- Audacia di Bertoldo.
- Ragionamento fra il Re e Bertoldo.
- Astuzia di Bertoldo.
- Lite donnesca.
- Sentenza giusta del Re.
- Prudenza del Re.
- Bertoldo ridendo di tal sentenza, dice:
- Lodi date dal Re alle donne.
- Astuzia di Bertoldo.
- Tumulto di donne della città per questa baia.
- Il Re va in colera con le donne e Bertoldo gode.
- Il Re scaccia le donne e biasma il sesso feminile.
- Il Re si pente di aver detto male delle donne, onde torna di nuovo a lodarle.
- La Regina manda a domandar Bertoldo al Re, perché lo vuol vedere.
- Bertold. è condotto dalla Regina.
- Astuzia di Bertoldo, perché non gli fusse bagnato il podice.
- Bertoldo scampa la furia dell'acqua.
- Nuova astuzia di Bertoldo per non esser bastonato.
- La Regina brama che Bertoldo sia bastonato per ogni modo.
- Astuzia sottilissima di Bertoldo, per non essere percosso dalle guardie.
- I servi sono bastonati in cambio di Bertoldo.
- Bertoldo. torna dal Re, e fa una burla a un parasito.
- Insolenza d'un parasito.
- Astuzia galante di Bertoldo nel tornare innanzi al Re nel modo ch'ei gli aveva detto.
- Astuzia ingegnosa di Bertoldo, per non aver delle busse.
- Umor fantastico saltato nel capo alle donne della città.
- Astuzia di Bertoldo per cavare questo capriccio del capo alle dette femine.
- Curiosità di cervelli donneschi.
- Risoluzione di donne.
- Dolore delle dette donne per essergli scampato via l'uccello.
- Risoluzione di donne animose.
- Le donne vanno dalla Regina ed essa le conduce innanzi al Re.
- La Regina racconta al Re la fuga dell'uccelletto.
- Il Re si mostra turbato forte e riprende le donne di tal fatto, poi gli perdona e le manda a casa.
- Il Re fa abbassar l'uscio della sua camera acciò Bertoldo convenga in chinarsi nell'entrar dentro la mattina.
- Astuzia di Bertoldo per non inchinarsi al Re.
- Favola del gambaro e della granzella narrata da Bertoldo.
- Astuzia di Bertoldo per comparire innanzi al Re nel modo sopradetto.
- Piacevolezza di Bertoldo.
- La Regina manda di nuovo a chieder Bertoldo al Re.
- Bertoldo con una bellissima astuzia si ripara dal primo empito della Regina.
- La Regina fa mettere Bertoldo in un sacco.
- Astuzia nobilissima di Bertoldo per uscir fuori del sacco
- Lo sbirro comincia a impaniarsi.
- Lo sbirro cava Bertoldo fuori del sacco.
- Lo sbirro comincia a cascare alla rete.
- Bertold. mostra di non volere più che lo sbirro entri nel sacco, per fargliene venir più desiderio.
- Lo sbirro si risolve d'entrar nel sacco.
- Bertoldo compra il porchetto e lascia lo sbirro nelle peste.
- La Regina non trovando la veste dà la colpa allo sbirro che l'abbia rubbata, e credendo parlar con Bertoldo parla con lo sbirro ch'era nel sacco.
- Lo sbirro esce fuori del sacco in cambio di Bertoldo, e la Regina tutta stupefatta dice:
- Lo sbirro vien bastonato; poi, tornato nel sacco, mandato a gettar nell'Adice.
- Bertoldo sta nel forno e la Regina il fa cercar per tutto.
- Bertoldo viene scoperto nel forno da una vecchia, e si divulga per tutto la Regina esser nel forno.
- Il Re dubita che Bertoldo non abbi portato la Regina in quel forno, e va a chiarirsi del fatto.
- Bertoldo è tirato fuori del forno e il Re sdegnato dice:
- Esclamazione di Bertoldo per la sentenza data dal Re contra di lui.
- Astuzia ultima di Bertoldo per campar la vita, seguitando il suo dire.
- Bertoldo non trova arbore né pianta che gli piaccia, onde i ministri infastiditi lo lasciano andare.
- Il Re manda di nuovo a cercar Bertoldo e trovatolo va in persona dove sta e con preghi e gran promesse lo fa tornare alla corte.
- Morte di Bertoldo e sua sepoltura.
- Epitafio di Bertoldo.
- Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte.
- Testamento di Bertoldo trovato sotto al capezzale del suo letto, dopo la sua morte.
- Sier Cerfoglio legge il testamento.
- Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino. figliuolo del già astuto e accorto Bertoldo con le sottili e argute sentenze della Marcolfa sua madre e moglie del già Bertoldo Opera tanto piena di moralità quanto di spasso
- Proemio.
- Il Re Alboino manda attorno gente per vedere se si trova alcuno della razza di Bertoldo.
- Gli uomini del Re si partono per andare a essequire il suo commandamento.
- Erminio. chiama la Marcolfa e la prega aprirgli l'uscio.
- La Marcolfa mena i detti sopra un limpido ruscello d'acqua e, quivi giunta, dice a loro:
- Bertoldino si maraviglia di quelle genti a cavallo, che mai più non ne avea veduto, e dice:
- La Marcolfa si risolve d'andare con Bertoldino alla città.
- La Marcolfa saluta il Re.
- Bertoldino impronta il mostaccio al Sartore con un castagnaccio, ed esso tutto colerico dice:
- Favola esemplare narrata dalla Marcolfa alla Regina a proposito di chi è goffo e vuol abitare in corte.
- Favola de i schiratoli e i topi dai fichi secchi.
- La Regina. si stupisce dell'eloquenza della Marcolfa e dice:
- Ragionamento di Bertoldino e sua madre nelle lor stanze.
- Il Re. dona un podere fuora della città a Bertoldino e a sua madre.
- Simplicità di Bertoldino ridicolosa con le rane della peschiera.
- Bertoldino fa in bocconi tutto il pane che si trova in casa e lo getta nella peschiera.
- Bertoldino entra nel cesto dell'oca a covare in cambio di lei.
- Bertoldino viene alle mani con una donzella della Regina., chiamata Libera.
- La Regina ride di questo caso e il Re. dona di nuovo cinquecento scudi a Bertoldino..
- Bertoldino, per le parole della Regina, s'attacca ai panni della moglie dell'ortolano chiamata Modesta, e se la tira dietro per tutta la villa.
- L'ortolano va alla città per chiarirsi dalla Regina della causa di simil fatto.
- Bertoldino viene portato in aria dalle grue e tratto nella peschiera.
- Le grue portano Bertoldino sopra la peschiera, e vi casca dentro.
- Bertoldino fa una gran battaglia con le mosche.
- La Marcolfa narra alla Regina tutto quello il qual è successo a Bertoldino; la quale, dopo aver riso un pezzo, così dice:
- Il medico va a vedere Bertoldino e vi è assai da fare fra di loro.
- Bertoldino si caccia la cura in gola e le pillole per dissotto, e la Marcolfa dice:
- La Marcolfa domanda a Bertoldino come sta, ed esso dice voler de' castagnacci.
- La Marcolfa fa venticinque castagnacci a Bertoldino ed esso gli mangia tutti; poi va a corcarsi sotto un olmo e vi dorme tutto un giorno, e il Re lo manda a torre in carroccia e, come l'ha innanzi, gli dice
- Bertoldino in cinque volte non sa dir salamo.
- Bertoldino taglia l'orecchie all'asino dell'ortolano.
- L'ortolano va a dare la querela a Bertoldino innanzi al Re, e il Re manda per lui, ed esso comparisce con le orecchie dell'asino in seno, e il Re dice:
- L'asino tra' giù Bertoldino e gli ammacca una costola, e la Marcolfa va alla città e, con una bella comparazione fatta al Re e alla Regina, ottiene grazia di tornare alla sua abitazione di dove era venuta.
- La Marcolfa narra un'altra bella favola.
- La Marcolfa ringrazia il Re e la Regina de' benefici ricevuti da essi.
- Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino Divisa in discorsi e ragionamenti Opera onesta e di piacevole trattenimento, copiosa di motti, sentenze, proverbi ed argute risposte, aggiunta al Bertoldino di G. C. Croce da Camillo Scaligeri dalla Fratta [Adriano Banchieri]
- Interlocutori
- INTRODUZIONE
- ERMINIO E MARCOLFA
- STRAMBOTTO
- ERMINIO, MENGHINA, MARCOLFA E BERTOLDINO
- STRAMBOTTO
- ERMINIO E CACASENNO
- ERMINIO, MENGHINA, MARCOLFA E BERTOLDINO
- MARCOLFA, ERMINIO E CACASENNO
- ERMINIO E CACASENNO
- RE, MARCOLFA E REGINA
- MAGGIORDOMO, E DETTI
- CACASENNO E MARCOLFA
- MARCOLFA, RE E REGINA
- MARCOLFA, SERVO E CACASENNO
- CACASENNO E MARCOLFA
- MARCOLFA E CACASENNO
- MARCOLFA E LA REGINA
- DICHIARAZIONE
- GIOCO DELLA MUSICA STROMENTALE
- IL RE, SERVO E CACASENNO
- REGINA E CACASENNO
- MARCOLFA, RE E REGINA
- CAPITOLO DEL CORTIGIANO VIRTUOSO E DELL AMBIZIOSO
- MAGGIORDOMO, SOLO
- MARCOLFA, RE E REGINA
- MARCOLFA
Crediti
Fonte a stampa | Non disponibile | Fonte della trascrizione elettronica | La versione elettronica di questo testo, reperibile in diversi siti Web, è stata corretta e integrata dalla redazione IntraText. | Marcatura ETML | Redazione IntraText |
|