Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText CT - Lettura del testo

  • Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino. figliuolo del già astuto e accorto Bertoldo con le sottili e argute sentenze della Marcolfa sua madre e moglie del già Bertoldo   Opera tanto piena di moralità quanto di spasso
    • Il Re Alboino manda attorno gente per vedere se si trova alcuno della razza di Bertoldo.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Il Re Alboino manda attorno gente per vedere se si trova alcuno della razza di Bertoldo.

 

Dopo la morte dell'astutissimo Bertoldo essendo restato il Re Alboino privo di così grand'uomo, dalla cui bocca scaturivano detti tanto sentenziosi e che con la prudenza sua aveva scampato molti strani pericoli nella sua corte, gli parea di non poter vivere senza qualcheduno il quale, oltre che gli desse consiglio e aviso nelle sue differenze, come facea già il detto Bertoldo, gli facesse ancora con qualche piacevolezza passare tal volta l'umore; e pur s'andava imaginando che della razza di esso Bertoldo vi fusse rimasto qualchedun altro, il qual, se bene non fusse stato così astuto e accorto come il detto, avesse almeno avuto alquanto di quel genio e di quella sembianza, per tenerlo appresso di sé, come faceva la buona memoria di esso Bertoldo. E così stando nell'istesso pensiero si venne a ricordare come nel suo testamento Bertoldo aveaffatto menzione di sua moglie e di Bertoldino suo figliuolo, e lasciatolo erede universale di tutto il suo avere, ma però non avea specificato dove né in qual luogo essi dimorassero, per esser forse più tosto gente da boschi e da montagne che da città, essendo persone rozze e lontane da ogni civiltà; onde si pensò d'espedire gente attorno per quei monti e per quei villaggi, ch'andassero a cercare dove si trovavano costoro, se pur erano al mondo; e, fatta tal disposizione, chiamò a sé uno de' suoi più famigliari di corte, addimandato Erminio, e gli commise che senz'altro indugio esso montasse a cavallo e si ponesse in via, con altri compagni con esso lui, e che cercassero la moglie di Bertoldo e il figliuolo, se erano vivi, e gli conducessero a lui, e di ciò gli fece grandissima instanza, per l'amor grande che esso portava al detto Bertoldo.

 

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License