Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText CT - Lettura del testo

  • Le piacevoli e ridicolose semplicità di Bertoldino. figliuolo del già astuto e accorto Bertoldo con le sottili e argute sentenze della Marcolfa sua madre e moglie del già Bertoldo   Opera tanto piena di moralità quanto di spasso
    • La Regina ride di questo caso e il Re. dona di nuovo cinquecento scudi a Bertoldino..
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La Regina ride di questo caso e il Re. dona di nuovo cinquecento scudi a Bertoldino..

 

Quando la Regina ebbe udita simil baia, si pose a ridere di tal maniera, che bisognò slacciarla da tutte due le bande, e in quell'istante giunse il Re, e chiedendo la causa di ciò gli fu narrato il tutto; onde di nuovo si raddoppiarono le risa, e il Re poi fece donare (mira che fortuna d'un villano indiscreto, che meritava cinquanta bastonate più tosto che altro) a costui cinquecento scudi d'oro, e così gli licenziò che tornassero alla lor abitazione; ma, innanzi che si partissero, la Regina disse a Bertoldino che per l'avvenire non si domesticasse più con le sue dame, ma che si attaccasse alla modestia, ché quella è la vera creanza di quelli che pratticano nelle corti; ed esso, fatto un bello inchino all'usanza di montagna, promise di ciò fare, e così si partiro e tornaro al lor podere.

 

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License