Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText CT - Lettura del testo

  • Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino   Divisa in discorsi e ragionamenti Opera onesta e di piacevole trattenimento, copiosa di motti, sentenze, proverbi ed argute risposte, aggiunta al Bertoldino di G. C. Croce da Camillo Scaligeri dalla Fratta [Adriano Banchieri]
    • MAGGIORDOMO, SOLO
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

MAGGIORDOMO, SOLO

 

O gran cecità d'alcuni Signori, i quali dànno così largamente a' Buffoni; vedete trascuraggine grande di questo mio Signore: donare duecento fiorini a questo scimiotto per quattro scioccherie, e talvolta un Letterato, un Poeta, un Musico, o altro virtuoso, gli dedicherà un corso di sue laboriose fatiche in Stampa, e ne sarà appena ringraziato con una lettera piena di vento per fabbricarsi vari castelli in aria, che altro non gli portano in borsa che volontà e speranze, tutte monete da laggio, che manco sono sufficienti per comperarsi una soma di legna da scaldarsi la vernata nei loro faticosi studi.

Mentre detto Maggiordomo sen va dal Cassiere per farsi numerare li fiorini, e poi dar ordine al Lettighiero che la mattina per tempo sia in procinto per condurre a casa loro questi due personaggi, intanto la Marcolfa fece i complementi.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License