Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText CT - Lettura del testo

  • Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino   Divisa in discorsi e ragionamenti Opera onesta e di piacevole trattenimento, copiosa di motti, sentenze, proverbi ed argute risposte, aggiunta al Bertoldino di G. C. Croce da Camillo Scaligeri dalla Fratta [Adriano Banchieri]
    • STRAMBOTTO
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

STRAMBOTTO

 

Ciascun mi dice, ch'io son tanto bella,

Che sembro esser la figlia d'un Signore,

Chi mi assomiglia alla Diana stella,

Chi mi assomiglia al faretrato Amore.

Tutta la Villa ogn'or di me favella,

Che di bellezza porto in fronte il fiore.

Mi disse l'altro giorno un giovinetto:

Perché non ho tal pulce nel mio letto?

 

Comparvero intanto Bertoldino, Menghina e Cacasenno, con alcuni mazzi di asparagi, fragole, articiocchi e ricottine, portate da lor podere. Qui furono grandi e lieti i complimenti, di dove Erminio così disse:

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License