Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giulio Cesare Croce
Bertoldo e Bertoldino (Cacasenno di A. Banchieri)

IntraText CT - Lettura del testo

  • Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino   Divisa in discorsi e ragionamenti Opera onesta e di piacevole trattenimento, copiosa di motti, sentenze, proverbi ed argute risposte, aggiunta al Bertoldino di G. C. Croce da Camillo Scaligeri dalla Fratta [Adriano Banchieri]
    • MARCOLFA E CACASENNO
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

MARCOLFA E CACASENNO

 

Marcolfa. Cacasenno, mi conviene andare dalla Regina, la quale mi ha fatto intendere che vadi sola, però restati fino al mio ritorno.

Cacasenno. Voglio venir anch'io perché ho paura, restando qui solo, di non perder gli occhi un'altra volta.

  Marcolfa. E di che hai paura? Non v'è pericolo; resta e trattienti fino al mio ritorno, che sarà breve.

Marcolfa con prestezza chiuse la porta, acciò che Cacasenno non le corresse dietro, onde egli si pose dirottamente a gridare, ed infine trovando trattenimento si quietò. Intanto la Marcolfa, giunta dalla Regina salutolla dicendo:

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License