Atto, Scena
1 1, III | martíre;~Ma tu, che sei d'Amor' aspra nemica,~Se la cagion'
2 1, III | consiglio è uano.~Marfisa~L'amor' colmo è d'affanni:~Fugga
3 1, III | suoi danni~Non riserbi d'amor' altro, che i uanni.~Vn
4 1, III | lacci sdegna.~Bradamante~Amor' figlio è di Marte, e per
5 1, VI | Fu mia douuta cura,~E d'amor', e del Mondo~Fu non poca
6 1, VII | Bradamante (da sé)~Seco d'amor' fauella.~Hor sì, che me
7 1, VIII| incostante~Hai potuto l'Amor' porre in oblio,~Priuo di
8 1, VIII| Ruggiero~S'incostante son io~Amor', il Cielo il sa. Bradamante~
9 1, VIII| Ah, Ruggiero, Ruggiero,~Amor' uuol esser' solo,~E tosto
10 1, VIII| face ardente,~Quest'è l'amor', che non conosce oblio?~
11 1, VIII| homai,~Che, già rotti d'amor' gli strali ardenti,~Tanto
12 1, X | sorte a te diede~Il fido amor' di Caualier' sì degno,~
13 1, XI | sdegni altrui~In te riuolge Amor', perché, sdegnosa~Alla
14 1, XIII| Ciel simíle?~Ah, uoglia Amor', ch'homai~A me faccia ritorno~
15 1, XIII| tranquillo il seno.~Gioia, che amor' prepara,~Quanto aspettata
16 1, XIV | che se fan guerra al seno~Amor' crudo, empia sorte,~Non
17 1, XIV | serene;~Mal conuiene,~Doue Amor' ha regno, e uanto,~Che
18 2, IV | mie lunghe dimore;~Ma doue Amor' dà legge all'altrui uoglie,~
19 2, VI | mirate, Amanti,~Quali strazij Amor' chiude!~Ah, che ogn'hor
20 2, VIII| di tue bandiere,~Perfido Amor' fallace,~Se con leggi seuere~
21 2, IX | Bradamante~Doue mi spingi, Amor[e], doue, ohimè, doue?~Dourò
22 2, IX | e nuoue?~Doue mi spingi, Amor', doue, ohimè, doue?~Dal
23 2, IX | rimuoue?~Doue mi spingi, Amor', doue, ahi doue?~Languirò
24 2, IX | il laccio,~E la fiamma d'Amor' diuenga un ghiaccio.~Ma
25 2, IX | core, o mio core!~Chi l'amor' disprezzò proui il furore,~
26 2, X | Angelica~Cedo a pietà, ma già d'Amor' non temo,~Né mai sarà,
27 2, X | si troua eguale?~Il fece Amor', cred'io,~E ui lasciò lo
28 2, X | Qual si sia la tua face,~Amor', qual i tuoi uanti,~Io
29 2, XI | Fiordiligi~Questi sospiri~Son d'amor' messaggieri,~Non mel negar',
30 2, XI | Mentre un'Alma sospira, Amor' fauella.~Olimpia~Chi sente
31 2, XI | primiero.~Olimpia~Dicea, che amor' seuero, Strazia, chi più
32 2, XI | inganni, è sempre lieto un amor' fido:~A innamorato petto~
33 2, XI | se pur anco~Altri gode in Amor', troppo non dura,~Ma qual
34 2, XIII| Desio di gloria, e non d'Amor' mi punge:~Ite, uaghe Donzelle,
35 2, XIII| seno,~Poiché forza non ha d'amor' lo sprone~Pur, che non
36 2, XV | Lassa, in che strani modi Amor' m'ha uinto!~Stimai, che
37 2, XV | imparo,~Che, doue inalza Amor' sua face ardente, È uano
38 2, XV | Lassa, in che strani modi Amor' m'ha uinto!~Bradamante~
39 2, XV | Lassa, in che strani modi, Amor' m'ha uinto?~Così pur legno
40 2, XV | Lassa, in che strani modi Amor' m'ha uinto!~Bradamante~
41 2, XV | distante.~Bradamante~Dunque d'amor' non ardi?~Angelica~Eh,
42 3, I | offesi a torto,~L'ira all'amor' condona.~Ruggiero~Ira,
43 3, I | condona.~Ruggiero~Ira, che d'amor' nacque, è mio conforto.~
44 3, II | Nella copia d'amanti~Fatta d'amor' mendica.~Ruggiero~Esser'
45 3, II | Così dunque i miei mali,~Amor', prendi a diletto,~E raddoppiando
46 3, II | in cui~Altra fuor, che d'amor', colpa non fu?~Bradamante,
47 3, IV | conforto hoggi mi priua~Crudo amor', cruda sorte;~Anzi mi spinge
48 3, V | ambrosia empio ueleno,~Esser' d'amor' nemici, e portar' solo~
49 3, VI | Souuienle mai, che, se, d'amor' rubella,~Il mio seruir'
50 3, VI | quando s'udío~Di suenturato amor', d'indegna sorte~Esempio
51 3, VI | al mio?~Spenga il foco d'amor' gelo di morte,~Ché se il
52 3, VII | dardi,~Ché saette più dolci amor' non ha.~Ma non però mi
|