Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conuinto 1
copia 1
copista 2
cor 34
coraggio 1
cordoglio 11
core 25
Frequenza    [«  »]
36 ti
35 deh
35 oue
34 cor
34 nel
33 onde
32 ché
Giulio Rospigliosi
Il palazzo incantato

IntraText - Concordanze

cor

   Atto,  Scena
1 1, III | Hai con sì nobil' uanto il cor seguace, Come qui si riserra,~ 2 1, III | Ma fra dubie speranze il cor uacilla.~ ~ ~ 3 1, IV | Sollecito pensiero~Sembra, ch'al cor m'additi Vn non so che, 4 1, VI | Son lacci di diamante a un cor gentile.~ ~Ruggiero~Ma tu 5 1, VI | a torto:~Nel centro del cor mio~La memoria ne porto;~ 6 1, X | Fiordiligi~Chiudon' due seni un cor, due cori un'Alma.~Ma pur 7 1, XIII| suono~L'orecchio, e il cor mi fiede?~Dama~Ohimè! pietà! 8 1, XIV | quattro)~Sì, sì, gioisca il cor, sia lunge il duolo.~Olimpia~ 9 1, XIV | otto)~Sì, sì, gioisca il cor, sia lungi il duolo!~ ~ ~ ~ ~ 10 1, XV | Doralice, hor, che il mio cor si lagna,~Già tua colpa 11 2, I | aura celeste,~Colei, che il cor m'accese~D'ineuitabil' face,~ 12 2, I | incostante!~Sì, sì, fuggi, mio cor, chi ti tradì.~Ruggiero~ 13 2, I | troppo lento il piede, il cor la segua.~ ~ ~ 14 2, IV | miei.~Ella, che strinse il cor, mi lega il piede;~Ma in 15 2, V | paterna soglia,~Per Duce il cor ti chiede,~Quando però dal 16 2, VI | A seguitar' colei, ch'il cor m'accende,~Inuano altri 17 2, VI | conflitto,~Farsi di gelo il cor, di neue il uiso.~Sacripante~ 18 2, VI | si spogli di sdegno il cor audace!~Orlando~Proui un 19 2, VI | Angelica~Ah, che sdegnato cor prieghi non sente!~Vdite 20 2, VIII| E nelle acerbe pene~Al cor languente ogni uirtù uien 21 2, IX | tenebre oscure~Potrà il mio cor tentar' uie mal sicure,~ 22 2, IX | tue brame riuolto.~Anzi, cor più non ho, ché tu l'hai 23 2, X | deggia,~Dal tuo mede<s>mo cor prendi consiglio.~Angelica~ 24 2, X | uien rapito il guardo, il cor s'ammira,~Onde quanto più 25 2, XII | Deggio portarlo a lei, che il cor gl<i> accende?~Gigante~Portalo, 26 2, XIII| Grazie più, che la lingua il cor ui rende,~Ma di quest'Armi 27 2, XIII| m'offende;~E mentr'è il cor solo alle palme inteso,~ 28 2, XV | sol di hauerlo amato il cor si duole.~Angelica (da sé)~ 29 2, XVII| Scherzando gite,~Da sospetti il cor disciolte.~L'empia fera 30 3, II | riguarda il mio uolto, oue il cor siede, E quiui scorgerai~ 31 3, II | uano:~All'uno inchina il cor, ma tosto cede~Dell'altro 32 3, IV | Poiché stima cangiarsi un cor gentile,~Se libertà non 33 3, IV | aspro ritegno!~S'altroue il cor sospinge~Desio d'alta beltà,~ 34 3, VII | muouon' l'assalto;~Ma il cor, ch'è di smalto,~Non teme


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License