Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ligustri 2
lilla 1
limpidi 1
lingua 20
lite 3
liti 2
lito 2
Frequenza    [«  »]
21 uita
20 alle
20 fin
20 lingua
20 piede
20 può
19 ahi
Giulio Rospigliosi
Il palazzo incantato

IntraText - Concordanze

lingua

   Atto,  Scena
1 1, I | non erro,~Resti muta la lingua, e parli il ferro.~Scendi, 2 1, VIII| risuoni il mio nome~Quella lingua mentita,~O ch'a uietarlo 3 1, XIII| essa~Accusando la fede~Con lingua acerba in oltraggiarla eccede.~ 4 1, XIII| Mondo s'honora,~Spieghi lingua canora.~Mandricardo~I loro 5 1, XIV | Già non presumo, e la mia lingua è muta.~Ben folle è chi 6 2, II | orgoglio,~Suellerò quella lingua,~Lingua ingiusta, e mendace,~ 7 2, II | Suellerò quella lingua,~Lingua ingiusta, e mendace,~Anzi 8 2, II | ingiusta, e mendace,~Anzi lingua non già, ma di Megera~Micidial' 9 2, VI | accada,~Assai più, che la lingua, oprar' la spada.~Ferraù~ 10 2, VI | Parlerà il ferro hor, che la lingua tace.~Angelica~Ah, si spogli 11 2, IX | empio, sì, sì!~Taci, mia lingua, in così cieco affanno,~ 12 2, XIII| inuito.~Grazie più, che la lingua il cor ui rende,~Ma di quest' 13 2, XVII| il tempo chiede!~Quella lingua fallace~Stirpare io uoglio, 14 3, V | nemici, e portar' solo~Nella lingua le fiamme, il ghiaccio in 15 3, VII | quel, ch'io sono,~La tua lingua cortese~M'esalta, o Caualiero,~ 16 3, VII | autor di duolo;~Con la lingua ferisco, e non ho denti;~ 17 3, VII | lontano.~Fioralba~Ciò, che la lingua oscuramente accenna,~La 18 3, VII | placida schiera,~Scioglier' la lingua al canto~Non sdegnar' o 19 Nota | investono la sostanza della lingua. Alcune di queste forme 20 Nota | stati normalizzati. Alla lingua del copista piuttosto che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License