Atto, Scena
1 1, III | pene, Che almeno per breu'hora~Io ueggia chi m'uccide,
2 1, IV | stesso, o Ferraù, la uidi hor hora?~Io stesso ho udito le sue
3 1, VII | seruire a sdegno,~Perché, all'hora, ch'io fei~Di me scudo al
4 1, IX | Ruggiero~ ~Oh, come è breue l'hora D'ogni gioia mortale,~Che,
5 1, X | felice; io qui, doue tal'hora~Miro di Lidia ingrata il
6 1, XIII| Rodomonte che fe'? che disse all'hora?~Mandricardo~Qual ei restasse,
7 1, XIII| core in petto.~Io sorgo all'hora, e la tenzone accetto,~Ma
8 1, XIII| morir' pur deggio, una breu'hora.~N.~Ah, mora l'empia, mora!~
9 1, XV | cui t'annidi,~Trafiggi ad hora, ad hora,~Dispietato dolor',
10 1, XV | annidi,~Trafiggi ad hora, ad hora,~Dispietato dolor', ché
11 2, VI | innanti,~Ciò, che affermai pur hora in questo arringo...~Angelica~
12 2, IX | indegno un petto infido.~Hora, ch'ei posa, e dorme,~Resti
13 2, XII | fantasia! Due fanciulle pur hora,~Odiando ogni dimora,~Trattano
14 2, XII | manco le catene.~Atlante~Hor hora a te discendo.~Nano~Io per
15 2, XV | Schernisce ogni contesa,~Et hora a lieue assalto~Prouo, ch'
16 2, XV | mia schernita.~Angelica~Hora di schernir' me forse ti
17 2, XVII| Prasildo~Non giurasti pur hora,~Che m'attendeua Iroldo
18 3, II | altro miro;~Hor a l'uno, hora all'altro i passi muouo,~
19 Nota | ma ormai 587], homicide, hora, horrida, horrore, horsù,
|