Atto, Scena
1 1, I | Disconsigliato il piè ti guida a morte?~Orlando~Il tuo folle ardimento~
2 1, VI | già fatta rea,~Tomba, e morte attendea,~Mi tolse a morte,
3 1, VI | morte attendea,~Mi tolse a morte, e mi recò salute.~Già l'
4 1, VIII| giunta i danni miei,~Onde a morte sen corre homai la salma.~
5 1, IX | uai,~Tu, che sei la mia morte, a me lontana.~Ma doue,
6 1, XIII| beltà: Auuenta li strali,~Ma morte non dà.~Se l'alma n'accende,~
7 1, XIV | giaccia, ohimè, trofeo di morte.~Né solo è mio cordoglio,~
8 1, XV | sì tenera età condotto a morte!~Ahi, ch'il crudel Leon'
9 1, XV | riserba~Angue reo, che a morte fiede.~O che lieue ingannar',
10 2, IX | ei posa, e dorme,~Resti a morte ferito,~E non ritroui fé,
11 2, X | seno.~Sappi, che presso a morte~Il dèi trouare (ah, fera
12 2, XIV | chiedea~Per sottrarre alla morte un Innocente".~Respiro,
13 2, XV | io fuggissi irreparabil' morte.~Bradamante~O me felice!
14 2, XVII| porte?~Di uita, o pur di morte?~Che disse Lidia ingrata,~
15 3, IV | sorte;~Anzi mi spinge a morte.~Esser' non può, che senza
16 3, V | o Dio,~Vendica con sua morte un Innocente.~(a due)~Donzelle,
17 3, VI | il foco d'amor' gelo di morte,~Ché se il destin' seuero~
18 3, VI | affannose doglie,~Deh, scocca, o morte, in me l'ultimo strale,~
|