Atto, Scena
1 Pro | Musica~I uanti miei senza di uoi fian muti?~Poesia~Per me
2 Pro | Ingegnoso drappello, a uoi mi chiama~Dolce desio di
3 Pro | Ma se ignota pur giungo a uoi d'appresso,~Nuoui già non
4 1, I | prigioniera,~Misera, se non uoi,~Che in queste selue alpine~
5 1, V | paterna Reggia!~E perché a uoi ne rieda,~O miei Regni pregiati,~
6 1, IX | preghi? Ascoltate almen' uoi l'acerbo affanno,~Vdite,
7 1, IX | miei tormenti,~Che forse in uoi potranno,~Mentre, pria di
8 1, XIV | gran mali.~Andianne, oue a uoi piace, Che mercé uostra
9 2, IV | mie doglie,~Deh, mentre in uoi s'accoglie~Colei, che solo
10 2, VI | Deh, qual cieco desire in uoi si chiude~D'inasprir' la
11 2, VI | trasporta,~Chi mi prende di uoi sarà mia scorta; Ma prima
12 2, VI | passo!~Angelica~Eccomi a uoi riuolta.~Ferraù~Ah, cruda!~
13 2, IX | Forse ritieni il ferro, e uoi, che solo~Con più lento
14 2, XI | suenturate, e rie.~Prasildo~S'a uoi graue non giunge il uenir'
15 2, XVII| audace ogni schiera;~Ma uoi, Donzelle, ah, non uolgete
16 3, II | Ché quanto hanno di uago a uoi s'appresta;~A uoi lo lascio,
17 3, II | uago a uoi s'appresta;~A uoi lo lascio, e parto.~Ruggiero~
|