grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 Interl | Palazzo incantato~Damigelle~Bradamante, Innamorata di Ruggiero~
2 1, III | Scena III~Bradamante, Marfisa~ ~Bradamante~Sol
3 1, III | III~Bradamante, Marfisa~ ~Bradamante~Sol per breue momento~Lasciatemi,
4 1, III | gioir' inuola,~Cara mia Bradamante?~Perché, perché sì sola?~
5 1, III | splendor' nembo di pene?~Bradamante~A te ben posso aprire,~Marfisa,
6 1, III | Marfisa~Ardi dunque d'Amore?~Bradamante~Ardo, e mi sfaccio.~Marfisa~
7 1, III | sì bassi, i bassi Amanti.~Bradamante~Chi la pena non sente,~Prodigo
8 1, III | honor', prenda il sentiero.~Bradamante~Tu parli il uero, e ben
9 1, III | generoso ardire lacci sdegna.~Bradamante~Amor' figlio è di Marte,
10 1, III | con nuoue palme il crine.~Bradamante~E non posso, e non deggio~
11 1, III | ben può far liete Amore.~Bradamante~Non nego già, ch'a i nembi,
12 1, VII | Scena VII~Bradamante, e Detti~ ~Bradamante (da
13 1, VII | VII~Bradamante, e Detti~ ~Bradamante (da sé)~Veggo il mio bene,
14 1, VII | a chi mi die' la uita?~Bradamante (da sé)~Seco d'amor' fauella.~
15 1, VII | me l'arbitrio intiero...~Bradamante <da sé>~Questo dunque, o
16 1, VII | uirtù le luci tue serene.~Bradamante <da sé>~Dormo, sogno, o
17 1, VII | Angelica~O mie uenture...~Bradamante <da sé>~O pene...~Angelica~...
18 1, VII | se tu mi fussi Amante!~Bradamante <da sé>~...se Ruggiero è
19 1, VII | Questa poscia a me cara...~Bradamante <da sé>~O sorte a me d'ogni
20 1, VII | destra gentil' pegno soaue.~Bradamante~O mio crudo martoro!~Tu
21 1, VII | pur non moro!~Ruggiero~Ah, Bradamante! Oh, pur al fin ti trouo,~
22 1, VII | trouo,~Mio bramato conforto!~Bradamante~Forse più, che piacer' noia
23 1, VII | Ruggiero~Così dunque m'accogli? Bradamante~Ah, disleale!~Ruggiero~In
24 1, VII | Ruggiero~In che t'offesi mai?~Bradamante~Finger' non uale.~Angelica~
25 1, VII | chiaro ogni sua uoce intendo.~Bradamante~Il sai tu, se a ragion'
26 1, VIII| Scena VIII~Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Hor quale sdegno
27 1, VIII| almeno~Qual la cagion' ne fu.~Bradamante~Mi schernisci di più,~Così
28 1, VIII| la fé disprezzi?~Ruggiero~Bradamante! Bradamante~Togliti a me
29 1, VIII| disprezzi?~Ruggiero~Bradamante! Bradamante~Togliti a me d'auante!~Anche
30 1, VIII| Ruggiero~Odimi almeno!~Bradamante~Taci!~Taci! Forse hai speranza,
31 1, VIII| io~Amor', il Cielo il sa. Bradamante~Errai, nol niego, errai,~
32 1, VIII| Non m'odi, e mi condanni?~Bradamante~Troppo udij, troppo uiddi,
33 1, VIII| dinne, in che t'offesi?~Bradamante~Dinne a me tu: dou'è quel
34 1, VIII| in breui note espresso.~Bradamante~A bastanza ascoltai~Quei
35 1, IX | di lui rimango;~Trouata Bradamante,~Sperai conforto, e piango.~
36 1, IX | conforto, e piango.~Fermati, Bradamante, oue t'inuoli?~Ah, se non
37 1, XV | Mandricardo, Marfisa, Finardo, Bradamante, Angelica, Prasildo, Orlando,
38 1, XV | Rendetemi il mio bene!~Bradamante~Fera, che in ferità passa
39 1, XV | pene Rendetemi il mio bene!~Bradamante~A queste mura insegno~Risonar'
40 2, I | Scena P<ri>ma~Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Deh, dimmi, aura
41 2, I | tua già fu, più tua non è.~Bradamante~Aspra doglia infinita,~Doue,
42 2, I | trasporti,~Pena non più sentita?~Bradamante~Ahi, Ruggiero, Ruggiero...~
43 2, I | Ruggiero...~Ruggiero~Ahi, Bradamante,~Nome sempre a me caro!~
44 2, I | Nome sempre a me caro!~Bradamante~...nome a me fatto amaro!~
45 2, I | posso al tuo rigor' contesa?~Bradamante~Come soffrir' poss'io cotanta
46 2, I | Ruggiero~O d'amata Donzella...~Bradamante~O d'instabile Amante...~ ~
47 2, I | Ruggiero~...ostinata fierezza! Bradamante~...alma incostante!~Sì,
48 2, I | Ruggiero~Spero... sì... no!~Bradamante~Sì, sì!~Ruggiero~Che sent'
49 2, I | spietata, il tuo splendore.~Bradamante~Splendore altro più uago
50 2, VIII| lasso!, in me s'accoglie,~Se Bradamante a sospirar' m'inuita?~Ah,
51 2, IX | Scena IX~Bradamante, Ruggiero~ ~Bradamante~Doue
52 2, IX | IX~Bradamante, Ruggiero~ ~Bradamante~Doue mi spingi, Amor[e],
53 2, IX | discorsi, o pensieri~Di Bradamante indegni!~Torna, torna alli
54 2, IX | che sospendi~La destra, o Bradamante?~Occidi, o cruda, il uilipeso
55 2, IX | nel mio morir' si adempia.~Bradamante~Ohimè, qual nuouo affetto~
56 2, IX | fede in mezzo al sangue.~Bradamante~Stabile la tua fede?~Foglia,
57 2, IX | m'uccida il duolo?~Cruda!~Bradamante~Infedele!~Ruggiero~E puoi
58 2, IX | E puoi uedermi estinto?~Bradamante~E tu scioglier' potesti,~
59 2, IX | N'andrò, cruda, a morire. Bradamante~Pongasi in bando ogn'amoroso
60 2, XII | Ruggiero~Ha dato a me per Bradamante un foglio;~Deggio portarlo
61 2, XIV | Scena XIV~Bradamante, Nano~ ~Bradamante~Se qui
62 2, XIV | Scena XIV~Bradamante, Nano~ ~Bradamante~Se qui più nulla io spero,~
63 2, XIV | speranze, oue ne giste?~Nano~Bradamante!~Bradamante~Chi chiama?~
64 2, XIV | giste?~Nano~Bradamante!~Bradamante~Chi chiama?~Nano~Vn messaggiero.~
65 2, XIV | chiama?~Nano~Vn messaggiero.~Bradamante~E chi l'inuia? Nano~Ruggiero.~
66 2, XIV | qualche pietà, se non mercede.~Bradamante~E qual è la sua fede?~Nano~
67 2, XIV | Míralo in questa carta.~Bradamante~Se falso è chi le scrisse,~
68 2, XIV | Ruggier' grazia sì lieue.~Bradamante~Quest'appunto si deue~A
69 2, XIV | gentil' lo sdegno a sdegno.~Bradamante~Vanne, e palesa il tutto
70 2, XIV | Da sperarne la mancia.~Bradamante~Ah, che fai, Bradamante?
71 2, XIV | Bradamante~Ah, che fai, Bradamante? E chi non uede,~Ch'homai
72 2, XV | Scena XV~Angelica, Bradamante~ ~Angelica~Lassa, in che
73 2, XV | strani modi Amor' m'ha uinto!~Bradamante~Ah, più che mai s'auuiua
74 2, XV | strani modi Amor' m'ha uinto!~Bradamante~Non fu senza ragione il
75 2, XV | Ah, Ruggiero, Ruggiero...~Bradamante~Io già languisco, io pèro!~
76 2, XV | piagarmi i uanni aurati?~Bradamante~Nascosa homai, che fo?~Tacer'
77 2, XV | sospir' la scopre Amante.~Bradamante~Arsero i nostri cuori D'
78 2, XV | schernir' me forse ti piace.~Bradamante~Ma non però mi doglio,~Che
79 2, XV | il tuo pensier' distante.~Bradamante~Dunque d'amor' non ardi?~
80 2, XV | non ardi?~Angelica~Eh, Bradamante,~Non nego. Amo bensì, ma
81 2, XV | Amo, chi mai non uidi.~Bradamante~Nel tuo sì saggio petto,~
82 2, XV | necessità del mio tormento.~ ~Bradamante~Deh, chi sì ben uní[r]o~
83 2, XV | fuggissi irreparabil' morte.~Bradamante~O me felice! o sorte!~Per
84 2, XVII| uedi.~Choro di Caualieri, Bradamante, Marfisa~Cedi, già uinto,
85 2, XVII| timore~Choro di Cavalieri, Bradamante, Marfisa~Se fugitiuo il
86 3, I | Scena P<rim>a~Ruggiero, Bradamante~ ~Ruggiero~Per quel punto
87 3, I | bellezze amante,~Ti giuro, o Bradamante,~Che pena altra maggiore
88 3, I | maggiore mai non sostenni.~Bradamante~Ruggiero, a me perdona,~
89 3, I | mi rendi il desiato bene!~Bradamante~Doppo l'ombra, ecco il sereno!~
90 3, I | ardire~Gl<i> assalti non può.~Bradamante~Ma già non parmi a pieno
91 3, II | Ruggiero finto Atlante,~Bradamante, Ruggiero~ ~Atlante~Oue,
92 3, II | speme, oue riuolgi i passi?~Bradamante~Con Ruggiero men uo, doue
93 3, II | Ruggier[o], se tu mi lassi?~Bradamante~O Ruggiero! O Ruggiero!
94 3, II | ammiro~Temerità sì folle!~Bradamante~Hor l'uno, hor l'altro miro;~
95 3, II | piè non men, che il core.~Bradamante~Così dunque i miei mali,~
96 3, II | mai, ch'inganni altrui.~Bradamante~Anche ciò prouo in uano:~
97 3, II | ferro, e ceda il uinto.~Bradamante~Approuo il tuo pensiero:~
98 3, II | sostegno al piè tremante.~Bradamante~Chi dimanda mercé troui
99 3, II | partiamo, e tu qui resta.~Bradamante~Esser' deue riuolta~Sempre
100 3, II | colonne, e gl<i> archi.~Bradamante~Così dunque l'infido ancor
101 3, II | Ruggiero~Ahi, così ne delude?~Bradamante~Paghi sue colpe il sangue,
102 3, II | chiudo,~Alla pietà si dia.~Bradamante~Non ha folle pietà nome
103 3, II | Da i perigli dell'armi.~Bradamante~Se negl<i> eterni annali~
104 3, II | il piè s'arresti almeno.~Bradamante~Aprine il calle, o pur,
105 3, II | che d'amor', colpa non fu?~Bradamante, Ruggiero~Non più indugio,
106 3, Vlt | Scena Vltima~Atlante, Bradamante, Ruggiero, e Detti~ ~Atlante~
107 3, Vlt | maggiore~Lealtà con Valore?~Bradamante~Rendasi pago homai nostro
|